Monte Sant'Angelo, emergenza idrica, l'aria di stamani sta diventando acqua.
È in fase di rientro l'emergenza idrica, che ha colpito senza preavviso la comunità di Monte Sant'Angelo. Proprio in queste ore, come preannunciato nel precedente articolo, in tre punti diversi del centro micaelico, sono attive tre autobotti fornite dall'Acquedotto Pugliese. Da fonti interne del centro garganico alcune zone sono ancora sprovviste d'acqua. Tuttavia il problema si sta risolvendo, in quanto gli addetti dell'AQP stanno lavorando per ripristinare l'emergenza suddetta. Dal Comune di Monte Sant'Angelo si è appresso, da una nota del sindaco, che il problema è stato individuato e in parte risolto. La causa dell'interruzione dell'erogazione dell'acqua era da attribuire all'impianto di pompaggio non funzionante per un guasto elettrico alle pompe di sollevamento AQP di Manfredonia, che ha svuotato il serbatoio principale ubicato a Monte degli Angeli. Purtroppo la piena efficienza dell'impianto idrico di Monte avverrà solo quando il suddetto serbatoio ritornerà nella sua capienza di regime.
Dal comune di Monte Sant'Angelo, per voce del sindaco, è stata divulgata una nota per informare la cittadinanza sui punti di prelievo acqua e di informazioni varie per tal scopo.
I tre punti di rifornimento d'acqua sono situati uno in via Marcisi, e due in piazza Ciro Angelillis (nei pressi di Belvedere). Inoltre per le attività commerciali, visto il protrarsi dei lavori di ripristino, è a disposizione il numero telefonico 0884566208, della Polizia Municipale, per prenotare l'acqua necessaria. Il sindaco fa sapere che chiunque abbia bisogno di acqua per persone non autosufficienti può richiedere le sacche distribuite dall'UGR27 contattando, però, il numero 0884562858.
Il lavoro svolto dai volontari UGR27 è ancora una volta l'esempio di una comunità angiolina propensa al fabbisogno collettivo, che con l'Amministrazione ha gestito un'emergenza che purtroppo si sta ripetendo spesso. Ovviamente al comune di Monte Sant'Angelo va riconosciuta la dovuta azione messa in campo per limitare i disagi alla popolazione, anche se ora dal Primo Cittadino si attende una presa di posizione energica nei confronti dell'Acquedotto Pugliese affinché non si ripeta più un disagio importante quanto vitale. Resta, tuttavia, il perché all'impianto di sollevamento funziona solo una pompa, anziché due, che come accaduto oggi potrebbe sopperire a quella mal funzionante. E questo è un problema che l'Amministrazione deve affrontare per fornire risposte ai cittadini ma soprattutto per non far mancare più un servizio prioritario.
Infine, in caso, si spera remoto, di un altro disagio verso i cittadini, che l'Amministrazione comunale sia molto più celere nel comunicare, e non attendere che certe notizie vengano apprese dal tam-tam su facebook come è avvenuto questa mattina, dalle ore 09:00.
©NOCPress all rights reserved
©NicoBaratta all rights reserved - Tutti i diritti sono riservati
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.