Profondo cordoglio del CNG per la scomparsa del geofisico e sismologo Enzo Boschi - NOC Press

Profondo cordoglio del CNG per la scomparsa del geofisico e sismologo Enzo Boschi

Il geofisico Enzo Boschi scomparso a 76 anni - foto INGV -
Il Consiglio Nazionale dei Geologi esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Boschi, geofisico di fama mondiale, a lungo alla guida dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Lo scienziato è stato un esempio di professionalità, dedizione ed è stato uno dei massimi esperti di terremoti e geotermia nel nostro Paese. L’Italia perde uno dei luminari più apprezzati a livello nazionale e internazionale.

"Enzo Boschi avrebbe compiuto 77 anni a febbraio 2019. Tra le sue esperienze lavorative, sempre ricche di studi, è stato a lungo alla guida dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Nato ad Arezzo, il 27 febbraio 1942, si è laureato in Fisica all'Università di Bologna e in seguito fece esperienza all'estero: in Inghilterra all'Università di Cambridge, in Francia ai Laboratoire des Hautes Pressions del Cnrs a Parigi e negli Stati Uniti al California Institute of Technology di Pasadena e ad Harvard, specializzandosi in geotermia e sismologia. Nel 1975 è diventato docente di Sismologia all'Università di Bologna. Dal 1982 membro dell'Accademia nazionale dei Lincei.
L'anno successivo iniziò a guidare l'Istituto nazionale di geofisica e, dal 2000, prese il timone del neonato Ingv che guidò fino al 2011, istituendo la prima rete italiana di controllo sui fenomeni sismici e vulcanici, che comprende il monitoraggio di tutti i vulcani attivi del Paese. Già dagli anni '80 fu una figura di riferimento per la prevenzione del rischio, in particolare per i terremoti. Membro della Commissione grandi rischi, nella sezione sismica, in quello che si chiamava Ministero per il coordinamento della Protezione Civile". fonte Repubblica.it

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.