Un “Babbo Natale” inaspettato. La Polizia di Capitanata “irrompe in corsia” e dona regali ai bambini oncologici [FotoGallery]
Quando meno te lo aspetti, arrivano loro. Stiamo parlando dei poliziotti. Questa volta, però, il blitz non riguarda controlli o arresti, bensì “una goccia in un oceano di felicità che gli agenti hanno voluto aggiungere a quella dei bambini del Reparto di Oncologia Pediatrica e di quello di Pediatria dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo”.
Buon sangue non mente. E quello che scorre nelle vene degli agenti della Polizia di Stato della Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo e della sezione Polizia Autostradale di Foggia, è eccellente.
Questa mattina, 22 dicembre 2018, gli agenti suddetti si son recati nei reparti e con sorrisi, abbracci e tanto amore, hanno donato felicità, giocattoli, gadget e maglie con fumetti e la scritta Polizia. L’entusiasmo si percepiva a pelle. La commozione è stata talmente visibile che i bambini hanno abbracciato gli agenti, i medici e gli infermieri. È stata un’esplosione di felicità, un’iniezione (per usare un eufemismo in linea con il luogo) di vita, quella sana, vera e sempre attesa da chi soffre.
La mission della Polizia,“Vicini alla gente”, questa volta ha superato ogni aspettativa, giacché essere vicini a chi soffre è già di per sé la quotidianità del poliziotto, ma esserlo ai bambini che con un sorriso si appagano delle sofferenze cui sono soggetti, è il regalo più bello che possano ricevere.
Regali, non solo di sorrisi ma di doni natalizi, donati “a cuore aperto” a chi combatte quotidianamente, come gladiatori nell’arena della vita, contro quel “male”, subdolo e latente.
Plauso alla Polizia di Stato che tra un’operazione e l’altra trova sempre un momento per confortare.
©NicoBaratta all rights reserved - Tutti i diritti sono riservati
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.