“Macchinari Innovativi”, al via il bando dal Ministero dello Sviluppo Economico - NOC Press

“Macchinari Innovativi”, al via il bando dal Ministero dello Sviluppo Economico


CAMPANIA, PUGLIA, CALABRIA, BASILICATA E SICILIA, al via il bando "Macchinari Innovativi": contributo 35% + finanziamento 40% da € 500.000 fino a 3 milioni.Domande dal 29 gennaio. 

BANDO MACCHINARI INNOVATIVI: agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di sostenere la realizzazione, nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), di programmi di investimento diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”.

FINALITA': sostenere gli investimenti innovativi che consentono l’interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, innalzando il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica, favorendo l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi

informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.

BENEFICIARI: le micro, piccole e medie imprese (PMI) e i professionisti.

SETTORI AMMESSI: tutti i settori manifatturieri di cui alla sezione C della classificazione delle attività economiche ATECO 2007.

CONTRIBUTO: le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75 %.

IL FINANZIAMENTO AGEVOLATO: non è assistito da particolari forme di garanzia e deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi in un periodo della durata massima di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.

AGEVOLAZIONI: il mix di agevolazioni è articolato in relazione alla dimensione dell’impresa come segue:- Per le imprese di micro e piccola dimensione, un contributo in conto impianti pari al 35 % e un finanziamento agevolato pari al 40 %; - Per le imprese di media dimensione, un contributo in conto impianti pari al 25 % e un finanziamento agevolato pari al 50 %.

Domande a partire dal 29 gennaio 2019

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.