Noc Press “a Tu per Tu” con Massimiliano Mennella, candidato a Sindaco di San Severo - NOC Press

Noc Press “a Tu per Tu” con Massimiliano Mennella, candidato a Sindaco di San Severo

Massimiliano Mennella

E’ con il Movimento Civico Forza San Severo che Massimiliano Mennella annuncia la propria candidatura a Sindaco di San Severo.
Noi di Noc Press abbiamo voluto intervistarlo. 8 le domande sottoposte al candidato Sindaco e quasi tutte incentrate sull’annoso tema sulla sicurezza.


1) Cosa l'ha spinta a candidarsi a sindaco della città di San Severo 

Risp: La volontà di rialzare la mia città oramai abbandonata a se stessa e per i giovani, per offrire loro un opportunità di lavoro attraverso la creazione di attività rivolte ai giovani e persone che hanno perso il lavoro. 

2) E' ben noto che Noi di Noc Press siamo sensibili al tema sicurezza, cosa sente di rimproverare all'attuale Amministrazione e a quelle passate? 


Risp: Di non essere stata capace di attuare un piano per dare sicurezza ai cittadini mediante un piano mirato contro la microcriminalità, mi spiego meglio, attraverso una serie di postazioni fisse a tutela delle attivita' commerciali. Io stesso tempo fa' feci tale proposta ma rimasi inascoltato, prenda come esempio cio' che è successo l’altro giorno, dove dei malviventi hanno mandato in frantumi la vetrina di un negozio in centro, nonostante si sia instaurato il Reparto di Prevenzione Crimine. Come a dire che la quantità non basta, ma a fare la differenza è di come viene impiegato il sistema di sicurezza utilizzandolo nei punti nevralgici della città, ovvero, viale della stazione, viale della villa e via discorrendo. Li chiamerei presidi di legalita' con l’ausilio anche di tante belle realtà associative che sono già presenti in città a supporto delle Forze dell’Ordine. 

Credo anzi, che i Vigili Urbani di San Severo adempiano nonostante il poco organico ad un egregio servizio. Per questo voglio potenziare l'organico. 

3) Concorda con Noi che il numero di unità preposte alla sicurezza è irrilevante se non viene prima attuato un piano per abbattere l'omertà sociale? 


Risp: Io credo che a San Severo si debba ripartire da un piano Scuola, Comune, Parrocchia, credo che non si nasca delinquenti, ma dove non ci sono proposte dalla società civile la criminalità trova terreno fertile, dunque bisogna fare sensibilizzazione contro questo tipo di fenomeno. 


4) E che piano intende attuare a tal proposito? 


Risp: Il mio piano per combattere tale situazione è la creazione di sinergie con tutte le realta' cittadine ma soprattutto togliere i giovani dalla strada attraverso lo sport.


5) Crede che manifestazioni, flash mob, cortei, sit-in, siano utili a sensibilizzare Il Cittadino al tema della legalità oppure pensa che siano solo eventi di facciata, oppure crede siano solo mezzi di strumentalizzazione per raccogliere consensi? 


Risp: Io credo che i cortei servano e ci debbano essere ma non servano a nulla se poi a capo di essi ci sono persone che non rispettano le regole, i cortei devono essere dei cittadini non della politica. 


6) Qualora diventasse sindaco sarebbe propenso nell'istituzione di un ufficio denunce presso la locale polizia cittadina e altresì sarebbe propenso nel distribuire ad ogni nucleo famigliare un apposito modulo di denuncia che preservi questi dall'anonimato? 


Risp: Certamente sono favorevole 






7) E’ cosa nota che la gestione delle macchinette atte al gioco d'azzardo unitamente all'usura e all'estorsione sono indubbiamente una piaga sociale a cui porvi rimedio, un sindaco e in questo caso lei qualora venisse eletto, cosa metterebbe in campo per contrastare tali fenomeni? 


Risp: Contrasteremo il gioco d'azzardo sopprimendo quelle abusive e regolamentandone quelle esistenti con la legge nazionale no a sale vicino a luoghi di culto o scuole, per l'usura e l'estorsione la si contrasta solo sconfiggendo l'omerta facendo capire ai cittadini che lo Stato è vicino,non abbasseremo mai la testa e contrasteremo la criminalita' con il Daspo cittadino, una pena di 30 anni il cosidetto foglio di via per chi commette tali reati. 

Sara' uno dei primi atti che faremo approvare in consiglio comunale solo con il pugno duro si combatte la criminalita' ma si da'anche una lezione a coloro credono che l'omerta' o "girare la testa"sia la soluzione invece essa e solo una malattia che si espande sempre di piu se non si danno segnali forti. 

8) Cosa attuerebbe nei primi 100 giorni da sindaco.

Risp: Nei primi 100 giorni di mandato, ripartiremo dai quartieri cittadini, istituendo la figura di rappresentante di quartiere che segnalera' tutti i problemi. Adottandolo daremo lavoro per i giovani tenendone a cuore il verde e le strade. Inoltre renderemo San Severo virtuosa sotto il profilo della raccolta rifiuti utilizzando il sistema della tessera a punti per il riciclo per avere sconti sulle tasse. Proporremo il reddito Rosa per le neo mamme, mi sta a cuore la situazione relativa ai festeggiamenti in onore di Maria Ss del Soccorso affincheė continui la tradizione, ma in sicurezza, ma sopratutto ridaremo a San Severo la gioia di vivere a testa alta come Citta' Regina di Capitanata.

San Severo, 13 gennaio 2019

Redazione ©NOC Press all rights reserved
email; nocarcu@gmail.com

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.