Onorare il leggendario Tony Mendez. A strapparlo alla vita, una lunga battaglia contro il morbo di Parkinson-[English version] Honoring the legendary Tony Mendez. To tear it to life, a long battle against Parkinson's disease
Uno dei più leggendari agenti dell'Agenzia (CIA), Antonio J. "Tony" Mendez, è morto nel fine settimana dopo una coraggiosa battaglia contro il morbo di Parkinson.
Forse meglio conosciuto per aver architettato l'audace salvataggio nel 1980 di sei diplomatici americani dall'Iran, un'operazione resa celebre dal film Argo, Tony sarà ricordato per il suo patriottismo, ingegno e impegno per tutta la durata della missione nell'Agenzia.
Nativo di Eureka, in Nevada, Tony ha iniziato a lavorare per l'Agenzia nel 1965 e ha trascorso 25 anni come contraffattore di documenti in quello che allora si chiamava Office of Technical Services.
Durante l'apice della Guerra Fredda, Tony elaborò meticolosamente alcune operazioni di inganno critico in luoghi come l'Asia sudorientale e l'ex Unione Sovietica.
Nel 1979, Tony e altri specialisti tecnici della CIA crearono una finta società di produzione cinematografica a Hollywood e consegnarono travestimenti e documenti che resero possibile la fuga di sei diplomatici americani dalla cattura in Iran nel 1980. La CIA tenne stretta la storia fino a rivelarla alla pubblico per la celebrazione del 50 ° anniversario dell'Agenzia nel 1997. Il film premiato nel 2012 Argo , prodotto e interpretato da Ben Affleck, ha drammatizzato questa storia di inganni e intrighi che il mondo può vedere.
Tony ha ricevuto un Intelligence Star per il suo lavoro nell'operazione Argo e in seguito ha ricevuto un premio Trailblazer per il suo profondo contributo alla missione della CIA nel corso della sua carriera. Si è ritirato nel 1990 come ufficiale del servizio di intelligence senior.
Nel 2013, in onore dell'eredità di Tony, abbiamo presentato un dipinto durante la celebrazione del 50° anniversario della Direzione della Scienza e della Tecnologia che rappresentava Tony e un altro ufficiale senza nome che creava documenti falsi per l'operazione Argo.
Opportunamente, è stato dipinto da un collega della CIA DS & T, Deborah Dismuke: un artista che rappresenta altri artisti al lavoro alla ricerca della sicurezza nazionale. Deborah è stata la prima donna e il primo ufficiale dell'Agenzia ad avere opere d'arte esposte nella CIA Intelligence Art Gallery .
"Il concetto visivo del dipinto è venuto da Tony", ricorda Deborah. "L'ho invitato a venire all'agenzia in modo da poter mettere in scena la scena. Mi mancherà davvero. "
Tony Mendez ha incarnato lo spirito pionieristico, l'audacia e l'audacia che hanno definito la CIA sin dalla nostra fondazione. Siamo veramente grati per il suo servizio esemplare al nostro paese.
Fonte: CIA
Redazione N.O.C. Press
Versione Inglese-English version
Honoring the Legendary Tony Mendez
Argo - Rescue of the Canadian Six by Deborah DismukeOne of our most legendary Agency officers, Antonio J. “Tony” Mendez, passed away over the weekend after a brave battle with Parkinson’s disease.
Perhaps best known for masterminding the daring 1980 rescue of six American diplomats from Iran, an operation made famous by the film Argo, Tony will be remembered for his patriotism, ingenuity, and lifelong commitment to our Agency’s mission.
A native of Eureka, Nevada, Tony started working for the Agency in 1965 and spent 25 years as a document counterfeiter and disguise maker in what was then called the Office of Technical Services.
During the height of the Cold War, Tony painstakingly devised a number of critical deception operations in places like Southeast Asia and the former Soviet Union.
In 1979, Tony and other CIA technical specialists created a dummy movie-production company in Hollywood and delivered disguises and documents that made possible the escape of six American diplomats from capture in Iran in 1980. The CIA closely held the story until revealing it to the public for the Agency’s 50th anniversary celebration in 1997. The 2012 award-winning film Argo, produced by and starring Ben Affleck, dramatized this story of deception and intrigue for the world to see.
Tony was awarded an Intelligence Star for his work on the Argo operation and later received a Trailblazer Award for his profound contributions to CIA’s mission throughout his career. He retired in 1990 as a Senior Intelligence Service officer.
In 2013, in honor of Tony’s legacy, we unveiled a painting during the Directorate of Science and Technology’s 50th anniversary celebration that depicted Tony and another unnamed officer creating the fake documents for the Argo operation.
Fittingly, it was painted by a fellow CIA DS&T officer, Deborah Dismuke: An artist representing other artists at work in pursuit of national security. Deborah was both the first female and first Agency officer to have artwork displayed in the CIA Intelligence Art Gallery.
“The visual concept of the painting came from Tony,” remembers Deborah. “I invited him to come to the Agency so that we could stage the scene. I will truly miss him.”
Tony Mendez embodied the pioneering spirit, boldness, and derring-do that have defined CIA since our founding. We’re truly grateful for his exemplary service to our country.
Redazione N.O.C. Press
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.