Pari opportunità: giovedi 24, convegno "Le nuove sfide dell’imprenditoria di genere dopo la riforma del terzo settore"
Comunicato stampa:
La Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, in collaborazione con IUBRIS – Studi per l’Economia Civile e Sociale e l’a.p.s. Articolo 47, organizza per giovedì 24 gennaio 2019 una giornata di informazione sul tema, che toccherà tutti gli aspetti di novità normativa, operativa, fiscale e finanziaria, al fine di generare nuove competenze in capo a chi già opera nel settore o intende approcciarlo.
I temi saranno sviluppati con un taglio pratico/divulgativo dalla Dott.ssa Anna Maria Candela, dirigente sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione delle Reti Sociali, dal Dott. Vito Intino, portavoce del Forum Terzo Settore Puglia, dall’Avv. Massimo Melpignano, presidente a.p.s. Articolo 47 e responsabile nazionale Banca e Finanza di Konsumer Italia, dal Dott. Massimo Papa, esperto di fiscalità del Terzo Settore e responsabile Ufficio Consulenze per UISP Puglia.
L’incontro si terrà nella Sala A della sede regionale di Via Gentile 52 a Bari, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, dott.ssa. Patrizia del Giudice, nel solco delle attività preminenti già avviate dall’organismo paritario, per cogliere il grande fermento intorno alle iniziative degli Enti di Terzo Settore, artefici di un rinnovamento culturale cui concorrono tantissime donne, storicamente molto attive nel campo dell'impresa sociale.
Un esercizio istituzionale che trova ragione d’essere a seguito dei recenti interventi normativi che hanno ridisegnato radicalmente il Terzo Settore, chiamando anche l'imprenditoria di genere a cimentarsi con nuove regole e responsabilità, anche di mercato.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.