“Via dalla Capitanata il Magistrato che ha fatto arrestare dei Carabinieri innocenti” è on line la petizione per la legalità - NOC Press

“Via dalla Capitanata il Magistrato che ha fatto arrestare dei Carabinieri innocenti” è on line la petizione per la legalità


Capitanata 04 febbraio 2019 

Sui social e sulla rete è partita una campagna/petizione “Change.org” da parte dei N.O.C. (Non Official Cover) con la quale e apponendo una firma (via email) si invitano le persone a contribuire alla rimozione e al trasferimento di un Magistrato. 

Il link della petizione è il seguente: http://chng.it/n6m7kpFY e la petizione recita testualmente: 



“4 Carabinieri accusati di associazione mafiosa da un Magistrato, il Magistrato ordina loro di fare una rapina, i carabinieri si rifiutano, dopo mesi dal diniego si ritrovano accusati di favoreggiamento alla criminalità organizzata. Da quelle accuse i Carabinieri furono arrestati e sbattuti in prima pagina, ogni grado di giudizio ha dato ragione ai Carabinieri, ma a farne le spese nonostante l'essere stati dichiarati non colpevoli non è stato il Magistrato ma i Carabinieri con continui trasferimenti, ma il Magistrato è ancora lì al suo posto, chiediamo la rimozione di ogni incarico del suddetto Magistrato con trasferimento immediato ad altra sede che non sia il circondario di Foggia e Provincia. I 4 Carabinieri chiedono giustizia, una giustizia morale nel vedere il loro "accusatore" pagare per le pene inflitte gratuitamente e soprattutto senza PROVE. Chiediamo a te cittadino, con la tua firma, di aiutare i 4 Carabinieri ad avere giustizia morale”. 

Con queste parole “Chiediamo a te cittadino, con la tua firma, di aiutare i 4 Carabinieri ad avere giustizia morale” termina la petizione online promossa dai N.O.C. (Non Official Cover) i quali invitano tutti ad una presa di coscienza nel dar supporto a servitori dello Stato, traditi dallo stesso Stato, che hanno sacrificato la loro vita e il loro tempo libero per dedicarsi alla salvaguardia di ogni cittadino, dove questi hanno, nel corso della loro carriera, servito onestamente il territorio, con senso del dovere ed abnegazione al sacrificio. 

Il caso, che al tempo fu comunicato dalla stampa e ripreso finanche dal noto programma televisivo “Le Iene”, tratta 4 Carabinieri accusati da un magistrato locale, da un’indagine della allora locale procura di Lucera, di favoreggiamento per le estorsioni fatte da un clan criminale di Lucera, per poi essere prosciolti da ogni accusa. E si perché il castello accusatorio mosso dal magistrato è costruito su alcune intercettazioni risultate non provanti le accuse mosse a carico dei quattro militari dell’Arma. Inoltre, negli atti processuali sono depositate alcune testimonianze dove il magistrato avrebbe “stranamente ordinato” ai 4 Carabinieri di fare una rapina «Autorizzazione a compiere ogni atto che si lega all’installazione di apparati tecnici in particolare a simulare l’illecita sottrazione dell’auto all’indagato e il successivo rinvenimento della stessa», come si legge sulle carte prodotte al proprio difensore da uno dei Carabinieri accusati. In difesa dei 4 Carabinieri furono fatte anche alcune interrogazioni parlamentari. Tutto ciò è riportato fedelmente anche nel video del servizio del “Le Iene” dal titolo “Da carabiniere a carcerato” (4 Carabinieri vengono arrestati per delle accuse che si sono rivelate senza fondamento) visionabile cliccando il seguente link: 


Pertanto, chi davvero vuole che la legalità trionfi e giustizia sia fatta, coscientemente e soprattutto in rispetto alle leggi vigenti, firmi la petizione dando luogo al trasferimento di un magistrato che non ha prodotto giustizia e perciò legalità. Chi sbaglia va punito e non messo più in condizione di farlo, pur essendo un magistrato che altro non è un uomo, perciò non infallibile, responsabile delle sue azioni e non sia più responsabile della vita altrui. Nessuno è perfetto e chi sbaglia deve pagare innanzi alla Giustizia. 


Redazione ©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.