Con “Fieramente Agricola” a Foggia la 70a edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura e della Zootecnia
Giunta alla sua 70esima edizione con “Fieramente Agricola” la Fiera Internazionale dell'Agricoltura e della Zootecnia sarà visitabile dal 28 aprile al 1 maggio. INGRESSO GRATUITO
Ancora una volta la Capitanata punta sull'edizione fieristica per rilanciare i suoi prodotti e attirare imprenditori del settore, che dalle ore 9 alle ore 21, con orario continuato, nei giorni indicati sarà da protagonista nel capoluogo dauno e tutta la sua provincia.
Molti saranno gli incontri istituzionali affinché possano rafforzare l'economia locale e dar respiro a un'agricoltura che purtroppo soffre più che mai la variabilità di mercati esteri meno cari e anche meno qualitativamente vantaggiosi.
Il 2019, secondo le stime, sarà un'annata granaria migliore, con raccolti più abbondanti e questo potrebbe essere d'auspicio per una Fiera con maggiori occasioni di scambi commerciali e perciò più investimenti.
nel padiglione dei convegni non mancheranno incontri sulle politiche agricole, con numerosi ospiti di tutto rispetto. Ovviamente il punto forza sarà sempre quello espositivo dove la vasta gamma di prodotti, mezzi e strumenti, offrirà ai visitatori opportunità da cogliere.
Commissariata da un po' di tempo a capo dell'Ente c'è Giovanni Pennisi, Commissario Straordinario, che ha voluto ribadire l'importanza di questa edizione: «La 70esima Fiera Internazionale dell’Agricoltura, con il suo mix di settori espositivi e convegni ribadisce così la validità della formula maturata in decenni di esperienza; una Fiera orgogliosa delle sue antiche origini federiciane ed aragonesi, ma con settanta edizioni strettamente legate alla istituzione dell’ente fieristico dauno: sette lustri di fiera agricola, interrotte per alcuni anni dal secondo conflitto bellico, che hanno accompagnato e supportato il mondo agricolo di Capitanata, della Puglia e dell’intero Mezzogiorno nell’esprimere tutte le sue capacità e nel cogliere le opportunità offerte dagli importanti progressi del miglioramento genetico, della meccanizzazione e dell’irrigazione».
Redazione ©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.