Contratto Istituzionale di Sviluppo - CIS, i portavoce del M5S convocano in Provincia i Sindaci dei comuni della Capitanata
![]() |
Foto: dalla Pagina Facebook del Meetup Monte in Movimento |
Si pubblica la nota stampa pervenuta presso la nostra redazione.
Nota in premessa al comunicato stampa - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno del mittente. Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione. È divulgato come Diritto di Cronaca sancito nell’art. 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, in quanto libera manifestazione del pensiero.
Nota in premessa al comunicato stampa - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno del mittente. Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione. È divulgato come Diritto di Cronaca sancito nell’art. 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, in quanto libera manifestazione del pensiero.
Venerdì 12 Luglio i portavoce del Movimento 5 Stelle hanno convocato, presso i locali della Provincia, i sindaci dei 61 comuni della Capitanata per ascoltarli ed eventualmente aiutarli a risolvere problemi e difficoltà in merito alla presentazione di progetti nell'ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo, comunemente detto "CIS di Capitanata".
L'obiettivo dell'incontro era di porre le basi per una fattiva collaborazione fra le forze di governo e le varie realtà comunali in modo da agevolare la presentazione di progetti coordinati, utili a tutta la Capitanata, oltre i 43 già approvati e finanziati con 280 milioni di Euro dall'attuale Governo. Il tutto a prescindere dal colore politico delle varie amministrazioni coinvolte.
Purtroppo, nonostante la convocazione via PEC e l'ulteriore contatto telefonico, non tutti i sindaci hanno accolto l'invito. Fra gli assenti anche il sindaco di Monte Sant'Angelo, D'Arienzo, al quale esprimiamo il nostro disappunto per non aver adeguatamente valutato questa opportunità e per aver ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, dimostrato di non essere il sindaco di tutti, ma solo di una piccola parte. Ma soprattutto di non avere la lungimiranza necessaria per guardare appena oltre il proprio naso.
Redazione ©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.