Nasce la Rete delle Fondazioni e dei Centri Studi non Conformi. La Fondazione Tatarella tra i promotori
La Fondazione Tatarella tra i principali promotori del progetto che mette insieme Fondazioni, Centri Studi di destra.
Venerdì 22 novembre alle ore 11.30 nella Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati, verrà presentata la rete delle fondazioni e dei centri studi non conformi a cui aderiscono alcune delle principali realtà del mondo politico italiano. In occasione della conferenza stampa verrà annunciato il “Manifesto della cultura identitaria e non conforme”.
“L’obiettivo dell’iniziativa – spiegano Francesco Giubilei (Fondazione Tatarella), Isabella Rauti (Centro Studi Rauti) e Fabrizio Fonte (Centro Studi Dino Grammatico) – è quello di costruire una rete con le principali fondazioni e centri studi non conformi per proporre iniziative, eventi, progetti condivisi offrendo una voce e una prospettiva alternativa all’egemonia culturale della sinistra, un’idea nata durante la Giornata Tricolore 2019 il 28 settembre scorso a Custonaci”.
All’evento saranno presenti le onorevoli Paola Frassinetti (Vicepresidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione) e Carolina Varchi (Commissione Giustizia), mentre le fondazioni che parteciperanno sono: Fondazione Tatarella, Fondazione An, Fondazione FareFuturo, Fondazione Tricoli, Fondazione Almirante, Fondazione Rivolta Ideale, Centro Studi Pino Rauti, Centro Studi Dino Grammatico, Centro Studi Machiavelli, CulturaIdentità .
L’incontro del 22 novembre è il primo passo di un percorso comune di elaborazione di cultura politica e un momento importante per stringere legami di collaborazione che, nel rispetto delle singole vocazioni e posizioni di ogni soggetto coinvolto, portino a una piattaforma condivisa del pensiero identitario esplicitata dai dieci punti del manifesto: Identità , Sovranità , Patria, Popolo, Territorio, Economia, Libertà , Famiglia, Tradizione, Identità Europea.
Durante la conferenza stampa verranno annunciati i passaggi successivi della rete delle fondazioni non conformi.
Informazioni: reteculturanonconforme@gmail.com
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.