"EnoVagando", visite guidate, arte, reading e laboratori didattici al MAT di San Severo - NOC Press

"EnoVagando", visite guidate, arte, reading e laboratori didattici al MAT di San Severo


In occasione dell'annuale appuntamento per la festa di Sànd’ Martìn’, con la quale la città di San Severo festeggia la nuova produzione di vino e valorizza tutto il comparto vitivinicolo territoriale, anche il MAT Museo dell'Alto Tavoliere propone eventi in linea col tema.

Da sempre esiste un forte dualismo tra vino e cultura: la storia del vino risale alla Preistoria ed è tanto antica da intrecciarsi continuamente con la stessa storia dell’umanità. Il vino è sinonimo di festività, convivialità sin dai tempi più antichi: i Greci adoravano Dioniso e i Romani Bacco. Attorno al vino sono sorti differenti valori simbolici presenti tutt’oggi nell’immaginario collettivo.

All'interno del percorso espositivo del MAT è presente una sala tematica che documenta proprio questa vocazione territoriale nei confronti di consumo e trasporto del vino. A partire dalla civiltà dei Dauni è quindi già possibile attestare la presenza della cultura del vino che permeava la vita quotidiana.

Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 novembre, attraverso l’iniziativa “EnoVAGANDO”, il MAT di San Severo offre la possibilità ai visitatori di esser guidati lungo un percorso in cui storia e mito si intrecciano per narrare il vino, i cui la narrazione di reperti e di opere d’arte legate alla vendemmia ed alla produzione ed al consumo del vino sarà sublimata da letture tratte dai grandi classici fino alla letteratura contemporanea sul tema del vino. Visite insolite e sicuramente accattivanti.

Un'esperienza affascinante sarà quella programmata all'interno di "Splash! Archivio Andrea Pazienza", sezione del MAT Museo dell'Alto Tavoliere, alla scoperta delle illustrazioni del grande PAZ che si inseriscono nel periodo biografico e produttivo del grande PAZ legato alla sua vita a Montepulciano. Sarà un modo per poter apprezzare ulteriormente il genio dell'artista in tutte le sue sfaccettature, anche quelle legate alla vendemmia ed alla sua personale visione del paesaggio.

Tutte le Visite di “EnoVAGANDO” sono gratuite.

Domenica 24 novembre, dalle 18.00 alle 19.30, il MAT apre ai più piccoli con il Laboratorio ludico “I piccoli vignaioli”, incentrato sull'importanza del vino novello. I bambini conosceranno le varie fasi della vendemmia locale attraverso giochi e prove di abilità volte alla scoperta sia delle tradizioni del territorio sanseverese che della figura di Dioniso, considerato, nella religione greca, il dio del vino e della vendemmia.
Il laboratorio è GRATUITO per bambini dai 6 agli 11 anni; la PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA. Ogni adulto può prenotare per un solo bambino o per due, se la prenotazione è destinata a due fratelli.

I POSTI SONO LIMITATI.

Orari degli appuntamenti di EnoVAGANDO:

sabato 24 novembre
 - Primo gruppo ore 18.15;
 - Secondo gruppo ore 19.15;
 - Terzo gruppo ore 20.15 (Visita a tema su paesaggio e vendemmia nell’opera di PAZ, Archivio “Andrea Pazienza”)

domenica 25 novembre
-      Primo gruppo ore 11.00;
-      Secondo gruppo ore 12.00;
-      Laboratorio “I Piccoli Vignaioli” dalle ore 18.00 alle ore 19.30
-      Terzo gruppo ore 19.30
-      Quarto gruppo ore 20.15 (Visita a tema su paesaggio e vendemmia nell’opera di PAZ, Archivio “Andrea Pazienza”)

Per INFO e PRENOTAZIONI: tel. 0882 339611 nell’orario di apertura del MAT  

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.