"Lo sport è un servizio sociale garantito da molte associazioni locali". Verso il Futuro chiede più sforzi economici al comune di Monte
"Da molti anni operano nella nostra città molte associazioni sportive, che hanno come loro principale finalità quella di offrire ai ragazzi e ai giovani, di ambo i sessi, concrete opportunità di impegno e di socializzazione sul terreno della formazione fisica e sportiva.
In quest’ultimi anni sono nate altre associazioni che hanno allargato lo spettro delle attività sportive, ben oltre quella tradizionale del calcio.
In quest’ultimi anni sono nate altre associazioni che hanno allargato lo spettro delle attività sportive, ben oltre quella tradizionale del calcio.
Le attività che vengono promosse spaziano dal calcio alla pallavolo, dal basket alle arti marziali.
Molte di queste associazioni partecipano a campionati regionali portando in alto il nome della nostra città.
Il Regolamento comunale per la concessione dei contributi alle associazioni e agli enti prevede specifiche forme di sostegno alle attività organizzate dalle associazioni sportive e del tempo libero.
Infatti, in base all’art. 19 “il Comune può concedere contributi una tantum per l’organizzazione di manifestazioni di particolare rilevanza che possano concorrere alla promozione della pratica sportiva”.
L’art. 20 prevede che il Comune può concedere a condizioni agevolate l’uso degli impianti sportivi e delle attrezzature mediante la stipula di apposite convenzioni.
Ma vi è di più. La Giunta regionale ogni anno approva un programma operativo per la promozione delle attività sportive, come quello per il 2019 approvato con deliberazione n. 1365.
Il Movimento politico “VERSO IL FUTURO” chiede all’Amministrazione comunale:
1. di svolgere nel campo delle attività sportive e della formazione fisica un ruolo di indirizzo e di coordinamento, teso a predisporre richieste di finanziamento da inoltrare alla Regione Puglia per il 2020;
2. di prevedere nel bilancio comunale 2020 un apposito stanziamento per erogare contributi alle associazioni sportive;
3. di sostenere con specifici contributi quelle associazioni che partecipano ai rispettivi campionati.
LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E’ LA FORMA PIU’ EFFICACE DI INCLUSIONE SOCIALE E DI CONTRASTO ALLA DEVIANZA MINORILE.
PER QUESTA RAGIONE IL COMUNE DEVE COMPIERE OGNI SFORZO POSSIBILE ANCHE SUL PIANO FINANZIARIO".
(Monte S. Angelo, 2 dicembre 2019 Il Movimento “VERSO IL FUTURO”)
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.