Monte Sant'Angelo. Il Presidente del Consiglio comunale, Vergura, molto spesso dimentica di essere un organo terzo - NOC Press

Monte Sant'Angelo. Il Presidente del Consiglio comunale, Vergura, molto spesso dimentica di essere un organo terzo


«Nei giorni scorsi, il Presidente del Consiglio Comunale di Monte Sant’Angelo è intervenuto sulla riorganizzazione della dotazione organica del Comune, elogiando “la tempestività” del Sindaco, dell’Assessore al ramo e della Giunta Comunale».

E' quanto denunciato dalle forze politiche montanare di Verso il Futuro e Forza Italia nella suddetta nota stampa. Il riferimento è alla dichiarazione che Giovanni Vergura, Presidente del Consiglio Comunale di Monte Sant'Angelo, ha scritto sul suo profilo facebook, e riportato a fine di questa nota stampa in "Nuova struttura organizzativa del Comune di Monte Sant'Angelo". Nomine già riportate su questo testata in "Monte Sant'Angelo, nuove nomine al Comune".

«Sostanzialmente -continua la nota delle due forze politiche di opposizione- cosa ha deciso la Giunta Comunale? Ha ridotto i Settori della organizzazione burocratica da 5 a 4 per ragioni ancora da chiarire, anche in relazione alla scelta dei 4 Responsabili di Settore.
Il Movimento “VERSO IL FUTURO” e “FORZA ITALIA” stigmatizzano l’intervento del Presidente Vergura in una materia di competenza della Giunta Comunale e il suo sconfinamento nel campo della dialettica fra Forze Politiche e Gruppi Consiliari.
Il Presidente del Consiglio Comunale è un Organo terzo, non si deve occupare delle problematiche della gestione, ma deve piuttosto difendere le prerogative dell’Organo che presiede. Né può parlare anche a nome dei Gruppi Consiliari di minoranza, se non esplicitamente autorizzato.
Infatti, il Movimento “VERSO IL FUTURO” e “FORZA ITALIA” non sono del parere che qualcuno possa ostacolare l’attività amministrativa o addirittura, come lo stesso Vergura ha scritto, “il normale confronto tra le diverse forze politiche”. Forse tale preoccupazione appartiene esclusivamente al Presidente Vergura e alle Forze di maggioranza.
Il Movimento “VERSO IL FUTURO” e “FORZA ITALIA” sono convinti, invece, che l’interesse generale non abbia nulla da temere, se la riorganizzazione della dotazione organica è stata ispirata soltanto al principio della maggiore efficacia e se la scelta dei Quattro Responsabili di Settore è conseguenza rigorosa del principio di meritocrazia e del rispetto delle norme e dei criteri della corretta e imparziale gestione da parte dei Funzionari prescelti.
Le preoccupazioni del Presidente Vergura, ancorché inopportune, confermano o negano che le “cose” siano andate proprio così?
CONCITTADINI, A VOI IL COMPITO DI FARVI UN’IDEA E DI ESPRIMERE IN MERITO UN PONDERATO GIUDIZIO.

(Fonte: Movimenti politici FORZA ITALIA e VERSO IL FUTURO – Monte Sant’Angelo)

Dichiarazione di Giovanni Vergura, Presidente del Consiglio Comunale di Monte Sant'Angelo

NUOVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO
"Dopo l’insediamento del Consiglio comunale la “macchina amministrativa” necessitava di subire delle variazioni, ma ciò non poteva farsi se prima non si avevano ben chiari i punti di forza e le criticità della stessa.
Il percorso che ha portato alla riduzione dei settori e all’individuazione dei Responsabili degli stessi è iniziato con l’approvazione da parte del Consiglio comunale della deliberazione avente ad oggetto “i criteri generali per la definizione del nuovo regolamento degli uffici e dei servizi” (Del. N. 39/2019).
Durante il periodo in cui sono state espletate tutte le procedure previste dalla normativa vigente, mi è capitato spesso di ripercorrere le tappe che hanno caratterizzato l’attuale consiliatura ed inevitabilmente ho ricordato la discussione svoltasi nel consiglio comunale d’insediamento: in tale occasione i rappresentanti di tutti i gruppi consiliari, con le dovute differenze, sollecitavano l’organo competente – la Giunta comunale – affinché procedesse alla modifica della struttura organizzativa dell’ente comunale.
In virtù del ruolo che ricopro ho potuto constatare la tempestività con cui il Sindaco, l’Assessore al ramo e la Giunta comunale hanno avviato tale percorso ma, come giusto che sia, ci sono delle procedure da rispettare che comportano un allungamento dei tempi.
Ritengo che la scelta adoperata dalla Giunta comunale (la riduzione a quattro settori: Amministrativo-finanziario, Tecnico, Suap-Agricoltura-Ambiente, Sicurezza-Viabilità) e quella del Sindaco, riguardo l’individuazione dei Responsabili, sia la migliore possibile in questo momento.
Un pensiero lo rivolgo ai dipendenti comunali che in questi primi anni ci sono stati accanto e che continueranno ad operare nell’esclusivo interesse della Città; dietro il lavoro degli amministratori c’è il costante impegno di donne e uomini che dedicano, talvolta, più del tempo dovuto per consentire lo svolgimento di tutte le attività istituzionali.
Li ringrazio, insieme ai Responsabili dei settori, per quanto faranno in futuro.
In seguito a tale cambiamento c’è anche chi inizierà a rendere ancor più difficoltoso il percorso dell’attuale consiliatura, ma sono certo che tutte le forze consiliari abbiano i giusti anticorpi per non consentire a nessuno di distorcere quello che è il normale confronto tra le diverse forze politiche".

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.