BBC oscurata in Cina - NOC Press




L'autorità che regola le trasmissioni radiotelevisive (Nrta) in Cina ha preso una decisione: il canale World News della BBC, l’ente pubblico britannico, verrà oscurato e non potrà più trasmettere in Cina.

Nel comunicato rilanciato dall’agenzia Xinhua si legge: “Poiché il canale non soddisfa i requisiti per trasmettere in Cina come canale estero, Bbc World News non è autorizzato a continuare il suo servizio all’interno del territorio cinese. La Nrta non accetterà la domanda di trasmissione del canale per il nuovo anno”

La motivazione è che la BBC ha trasmesso servizi che riguardavano la Cina violando i principi di verità e imparzialità del giornalismo.

Il riferimento riguarda le polemiche scoppiate dopo alcuni servizi sulla repressione nello Xinjiang e sulla gestione della pandemia durante il coronavirus.

Gli Xinjiang che per la Cina sono “centri di rieducazione” che aiutano il reinserimento in società di persone accusate di estremismo o terrorismo, nell’inchiesta vengono descritti come veri e propri campi di prigionia dove si adottano sistemi di tortura e stupri per le donne.

Dal canto suo la BBC su Twitter dichiara: "Siamo delusi dal fatto che le autorità cinesi abbiano deciso di intraprendere questa azione" "la Bbc è l'emittente internazionale di informazione più affidabile al mondo e riporta in modo equilibrato notizie da tutto il mondo, in modo imparziale, senza timori o favoritismi", continua la dichiarazione della Bbc.

In un Tweet Dominic Raab, il Ministro degli esteri britannico, commenta: “La decisione della Cina di bandire la Bbc World News è una restrizione inaccettabile alla libertà di parola. La Cina ha alcune delle più severe restrizioni sulle libertà dei media e di Internet in tutto il mondo e questo ultimo passo danneggerà solo la reputazione della Cina agli occhi del mondo”.

In una nota arriva il commento del portavoce di Stato americano Ned Pricecon con la quale gli Stati Uniti condannano la messa al bando della Bbc in Cina e chiedono di rispettare la libertà d’informazione.

Probabilmente questa decisione deriva da un'altra decisione di una settimana fa.

Il 4 febbraio, l’ente regolatore britannico l’OFCOM aveva revocato la licenza per le trasmissioni via satellite al canale di stato cinese Cgtn, per aver violato le leggi britanniche, “ mancato rispetto dei requisiti per il titolare della licenza”, in pratica per assenza di responsabilità editoriale dei contenuti trasmessi dal canale.

Il giorno dopo il ministro degli esteri di Pechino aveva accusato Londra di “pregiudizio ideologico” e aveva fatto intendere che ci sarebbero state conseguenze.

Arriva la risposta  di Hong Kong che si allea alla Cina e sospende Bbc

La RTHK, il network pubblico e indipendente di Hong Kong, finanziato dal governo locale, ha diramato la notizia che dalle "23:00 di oggi 12 febbraio, smetterà di trasmettere il servizio di "Bbc World Service e Bbc News Weekly".

©NOCPress all rights reserved








Oggi ti suggeriamo questo prodotto pubblicitario


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.