Camogli (Ge): bare in mare a causa di una frana nel terreno
Uno smottamento nel terreno ha avuto come conseguenza che una porzione del cimitero di Camogli (Genova) è franato in mare portando con se circa 200 bare che sono finite in mare e sugli scogli.
In particolare due cappelle sono scivolate in acqua con le loro salme.
Il crollo sarebbe dovuto all’erosione della falesia sotto l’area del cimitero, situazione poi aggravata dalle violente mareggiate che in questi anni hanno colpito la Liguria
In realtà la zona era sotto osservazione, secondo quanto dichiarato all’Ansa dall’assessore ai lavori pubblici Tino Revello.
In effetti erano in corso dei lavori per consolidare la zona sotto il cimitero: “l’area era stata anche transennata perché negli ultimi giorni si erano uditi strani scricchiolii”.
Sul posto sono intervenuti i sommozzatori dei vigili del fuoco, imbarcazioni della Guardia Costiera e un elicottero.
Sono in corso le operazioni per recuperare le bare finite in mare, mentre più arduo sarà il procedimento per recuperare quelle incastrate sugli scogli.
Sul posto anche il nucleo Nbcr per la prevenzione del rischio biologico.
Naturalmente è stato interdetto l'accesso al cimitero e al mare limitrofo.
©NOCPress all rights reserved
Oggi ti suggeriamo questo prodotto pubblicitario
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.