Nuova FIAT 500 elettrica: vince il premio Quattroruote - NOC Press

Nuova FIAT 500 elettrica: vince il premio Quattroruote


Foto: Fiat 500 elettrica (Tecnoandroid)




La nuova Fiat 500 completamente elettrica e 100% made in Italy piace e si aggiudica l’ennesimo premio.

E’ il premio indetto da Quattroruote “Novità dell’anno 2021” e i consumatori la premiano.

In gara vi erano altre 15 vetture ed è la prima volta che ad aggiudicarsi il premio è un auto con motore elettrico con il 17,2% delle preferenze.

Al secondo posto l’ibrida Toyota Yaris con il 7,8% dei voti e al terzo posto la prima 100% elettrica Volkswagen con il 7,5% dei voti.

A seguire, in ordine alfabetico, le altre auto in lizza per il premio erano Audi A3, Bmw Serie 4 Coupé, Cupra Formentor, Honda e, Honda Jazz, Hyundai Tucson, Land Rover Defender, Mazda MX-30, Peugeot 2008, Renault Captur, Seat Leon, Skoda Octavia e Volkswagen Golf 8.

Già nel corso del 2020 l’auto aveva ottenuto molti premi.

Anche in questo caso, causa Covid, una cerimonia virtuale ma Eligio Catarinella, il country manager Fiat che ha ritirato il premio ha illustrato i motivi che ritiene alla base di questo successo: “La mobilità urbana evolve in senso sostenibile e per Fiat significa offrire le migliori soluzioni con attenzione per l’ambiente, la dotazione tecnologica e connettività”.

Il premio è nato nel 2000 quando Quattroruote decise di affidare ai propri lettori la scelta di indicare quale fosse ogni anno la novità tra quelle presentate, per cui tutte le scelte vengono fatte da una giuria popolare, mentre la redazione si occupa solo di preselezionare le candidature, escludendo supercar ed auto esclusive.

L’auto è stata premiata per i suoi contenuti tecnologici, per il suo approccio sostenibile, per il suo design.

Prima di tutto le dimensioni compatte, utili nel traffico cittadino, ma anche l’autonomia che è una condizione da valutare nell’acquistare un’auto elettrica. 

In effetti questa vettura è infatti in grado di percorrere fino a 320 km – ciclo WLTP -, con batterie Lithium-Ion che hanno una capacità di 42kWh. Nessun problema nemmeno se ci si dovesse rendere conto di avere un livello basso di batteria e di voler utilizzare l’auto in tempi brevi. 

Tra gli accessori in dotazione c’è infatti la ricarica fast charger: questo consente di poter percorrere fino a 50 chilometri in soli 5 minuti di ricarica.

Ha poi a sua disposizione tre modalità di guida, che consentono di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. La Normal rende il mezzo piuttosto simile a un veicolo a combustione; Range, è in grado di attivare la funzione “one pedal drive”, mentre la Sherpa è adatta se si vuole ridurre il più possibile i consumi di energia.

Tra le novità più interessanti spicca anche la presenza della guida autonoma di livello 2, aspetto che non è presente finora in altri modelli dello stesso segmento. 

Inoltre, a bordo è disponibile il nuovo sistema di quinta generazione UConnect 5, che consente di creare un’interfaccia personalizzata e di utilizzare il riconoscimento vocale.

Tutto questo si traduce quindi in un successo che va oltre i confini del Bel Paese.



Foto:Fiat 500 elettrica (Getty Images)


Infatti anche sul mercato europeo il modello della Casa italiana riscuote enorme successo.

Grazie alla sua spaziosità e alla tecnologia smartphone-friendly, 500 si appresta a vivere un altro anno ricco di soddisfazioni.

©NOCPress all rights reserved








Oggi ti suggeriamo questo prodotto pubblicitario

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.