PADERNO DUGNANO (MI). Calci e pugni a un compagno di scuola, che si era lamentato per il disturbo, durante una lezione online.
![]() |
foto: Milano-La Repubblica |
Una lezione normale, in questo periodo di pandemia, che si svolge online. Solo che uno dei ragazzi invita un altro a non disturbare durante tale lezione.
E’ da qui che parte la vicenda.
Il ragazzo rimproverato, insieme ad altri suoi amici, organizza una spedizione punitiva nei confronti del compagno di classe.
L’ 8 dicembre, i ragazzi partono dai quartieri Affori e Comasina, e si recano nella stazione ferroviaria di Paderno Dugnano (Milano).
Dopo essere arrivati in stazione e aver individuato il ragazzo, i minorenni si sono scagliati contro di lui sferrando calci e pugni. Non solo, ma nella rissa sono stati coinvolti altri due amici, che volevano aiutarlo.
fonte video di "Il Mondo delle Notizie"
Chiamati i carabinieri, sono intervenuti insieme al personale del 118 che hanno condotto i due ragazzi in ospedale dove, dopo aver ricevuto le opportune cure, sono stati dimessi con una prognosi di dieci e venti giorni.
Non bastando calci e pugni, a uno di loro è stata inoltre rubata la bicicletta.
I carabinieri della stazione di Paderno Dugnano insieme alla Procura della Repubblica del tribunale per i nove minorenni hanno avviato le indagini acquisendo le registrazioni del video di sorveglianza dell’intera area della stazione.
Dall’esame delle registrazioni sono stati in grado di individuare l’organizzatore della spedizione punitiva e deferirlo in stato di libertà per rapina aggravata, violenza privata e lesioni personali in concorso.
Il 31 dicembre al capo della banda è stata notificata un’ordinanza restrittiva con l’obbligo di permanere in casa.
Grazie alle indagini successive, è stato possibile individuare e denunciare gli altri 8 minorenni, anche loro accusati di rapina aggravata, violenza privata e lesioni personali. Interrogati, hanno poi ammesso le loro responsabilità.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.