Protezione Civile Puglia: allerta meteo nel capoluogo dauno, a Foggia in azione i mezzi spargisale - NOC Press

Protezione Civile Puglia: allerta meteo nel capoluogo dauno, a Foggia in azione i mezzi spargisale






Spargisale in azione


Ci giunge notizia da Foggia che ci sono i mezzi spargisale per prevenire probabili nevicate e strade ghiacciate durante la notte.

difatti la Protezione Civile regionale, nelle scorse ore ha diramato un bollettino meteorologico di allerta meteo specifico sul capoluogo dauno e consigli per prevenire eventuali disagi.


Di seguito il comunicato:


Secondo l’effettivo andamento dei fenomeni ed il relativo grado di allerta verranno attivate le procedure di competenza comunale finalizzate a garantire la circolazione stradale urbana e rurale, l’assistenza alla popolazione e le forme di coordinamento interistituzionale previste.
Si rammentano le disposizioni di cui al vigente Regolamento di Polizia urbana (Delib. C. C. del 20.03.1985 n. 249 e s.m.i.) come di seguito indicate:

art. 20. Sgombro della neve
  1. É fatto obbligo ai proprietari ed agli inquilini delle abitazioni di sgombrare la neve per tutta la lunghezza dei loro stabili e per l’intera larghezza dei marciapiedi antistanti non appena sia cessato di nevicare.
  2. Dovrà provvedersi altresì, a cura dei medesimi, a spandere sul ghiaccio che eventualmente si formi, idonee materie antisdrucciolevoli, evitando il getto d’acqua che possa congelarsi.
  3. A tali obblighi sono tenuti, per il tratto corrispondente degli stabili e dei marciapiedi, i titolari dei negozi, botteghe, esercizi pubblici e simili situati ai piani terreni degli edifici medesimi.
  4. La neve dovrà essere raccolta sul bordo del marciapiede in modo che non invada la carreggiata od ostruisca scarichi.
  5. Il Sindaco in caso di assoluta urgenza e necessità, sentito l’Ufficio Tecnico comunale, potrà autorizzare, con la prescrizione di apposite cautele, che la neve accumulatasi sui tetti, balconi e terrazzi venga gettata sulle vie e piazze o altre aree pubbliche.

Laddove i fenomeni fossero accompagnati da forte vento si raccomanda altresì alla popolazione di evitare lo stazionamento nei parchi pubblici non recintati, nonché nei parchi privati, lungo i viali alberati, le piazze ed ogni alto luogo ricadente nel territorio comunale ove insistono alberature ad alto fusto.


©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.