Mozambico: ostaggi e vittime, hotel sotto assedio da tre giorni da un gruppo di Jihadisti
![]() |
La città di Palma, in Mozambico, teatro dell'attacco terroristico - Foto satellitari tratte da Google Maps // elaborazione GdB |
Secondo notizie riportate dai media locali, mercoledì 24 un gruppo di terroristi jihadisti armati ha lanciato un attacco alla cittadina di Palma, nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico.
Molte persone, circa 180 tra i quali stranieri e dipendenti del gruppo Total, per scampare all’attacco si sono rifugiate in un albergo, che è stato posto sotto assedio dal gruppo armato.
La cittadina assaltata è Palma, capoluogo dell'omonimo distretto di Cabo Delgado, la provincia da oltre tre anni sotto attacco dei jihadisti Al-Shabaab, solo omonimi di quelli somali ma notoriamente più sanguinari, tanto da aver colpito in passato anche bambini.
I terroristi avevano lanciato un attacco mercoledì pomeriggio, sparando in maniera indiscriminata e costringendo i residenti terrorizzati a fuggire nelle foreste circostanti e, secondo testimoni, uccidendo un imprecisato numero di persone, mentre molti lavoratori stranieri si erano rifugiati nell’hotel Amarula Palma.
Secondo quanto riporta il sito dell'agenzia Deutsche Welle, i miliziani hanno lanciato questo attacco dopo che il gigante petrolifero francese Total ha annunciato la graduale ripresa di un progetto per l'estrazione di gas naturale nei pressi di Palma, nella provincia di Cabo Delgado.
La Total è il principale investitore straniero nella regione, che vede la presenza anche di altre compagnie petrolifere straniere, come la ExxonMobil.
La rete di comunicazione via cellulare risulta interrotta dal giorno dell’attacco.
Per cercare di liberare le persone intrappolate nell’hotel, sempre secondo notizie dei media locali, le forze governative locali hanno agito, cercando di far uscire le persone e di convogliarle su 16 veicoli, protetti da una copertura aerea fornita dagli elicotteri di una società di protezione privata coordinata dal mistero dell'Interno.
Secondo quanto riferito a Zitamar news, il convoglio è stato attaccato poco dopo essere uscito fuori dall'albergo e solo sette veicoli sarebbero riusciti a mettersi al sicuro. Secondo le fonti citate dai media, il bilancio parla di sette vittime, ma potrebbero esserne di più, mentre un cittadino portoghese risulterebbe ferito in modo grave.
L’ambasciata portoghese a Maputo ha confermato che l’uomo ferito p stato trasferito con un elicottero a Pemba, il capoluogo della provincia.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.