Diavoli della Tasmania, nati cuccioli in Australia: non accadeva da più di 3000 anni - NOC Press

Diavoli della Tasmania, nati cuccioli in Australia: non accadeva da più di 3000 anni


(foto: AussieArk.org)



La specie, negli anni rimasta confinata nella Tasmania dove è a rischio di estinzione, è stata reintrodotta sull’isola principale. 

I sette cuccioli stanno bene e i ranger controlleranno la loro crescita nelle prossime settimane”, ha detto all’agenzia Reuters Tim Faulkner, presidente dell’Aussie Ark Conservation Group. E’ stata proprio questa associazione, nel 2020, che ha fatto liberare ventisei adulti da cui sono nati i sette cuccioli.


(foto: AussieArk.org)


I Sette Diavoli della Tasmania sono nati nell’isola principale dell’Australia. Non accadeva da più di 3000 anni. Dopo essere scomparsi dalla mainland, i mammiferi marsupiali diventati famosi grazie al cartone della Looney Tunes “Taz” sono rimasti confinati nell’isola di Tasmania. 

A partire dal 1990, però, la popolazione è drasticamente diminuita a causa di una malattia, una forma di cancro chiamata “facial tumour”, trasmissibile e letale. Secondo alcune stime sarebbero poco più di 25mila gli esemplari in vita.

L'operazione è stata definita "storica" da Tim Faulkner, e paragonabile a quella americana condotta negli anni '90 per reintrodurre il lupo nel Parco di Yellowstone.

©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.