Per cifre da record, all'asta raro disegno di Leonardo, si tratta della "Testa di orso" - NOC Press

Per cifre da record, all'asta raro disegno di Leonardo, si tratta della "Testa di orso"



La 'Testa di orso', raro disegno di Leonardo all'asta per cifre da record A luglio Christie's batterà uno dei pochi schizzi del Genio del rinascimento ancora in mani private 


Fonte: clicca qui

L'opera realizzata in punta d'argento su carta preparata rosa-beige chiaro, risale a circa il 1480 ed è uno dei pochi schizzi di Leonardo ancora in mani private al di fuori della Royal Collection della famiglia Reale britannica e delle collezioni Devonshire a Chatsworth. Il disegno a punta d'argento, che Leonardo imparò dal suo maestro Andrea del Verrocchio, è una tecnica antica che durante il Rinascimento divenne diffusissima nelle botteghe d'arte fiorentine e fiamminghe per la realizzazione dei disegni preparatori per i dipinti e le illustrazioni dei libri. La tecnica, che consentiva grande precisione di dettaglio, consisteva nel tracciare segni su carta preparata con uno stilo avvolto da sottili filamenti d'argento. 



La 'Testa di orso', di forma quadrata, 7 centimetri per lato, reca in basso a sinistra la firma del genio rinascimentale e rappresenta un prezioso esempio del suo interesse scientifico e della sua sensibilità verso il mondo naturale. Il disegno che verrà battuta all'asta da Christie's l'8 luglio a Londra ed è stimato fra 9 e oltre 13 milioni di euro. Una stima che potrebbe portare la 'Testa d'orso' a battere il record per un disegno di Leonardo che attualmente appartiene allo studio di 'Cavallo e cavaliere' che, nel 2001, fu battuto per più di 8 milioni di sterline in una vendita sempre da Christie's.




©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.