Banda di falsari tra Lazio e Campania: 230mila scarpe sequestrate - NOC Press

Banda di falsari tra Lazio e Campania: 230mila scarpe sequestrate





Un blitz della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli ha portato allo scoperto di un laboratorio e un magazzino illegali, dove erano stoccate 230.000 calzature contraffatte che, se immesse sul mercato, avrebbero fruttato alla gang oltre 1 milione di euro.

Il giro di affari era gestito da una banda di sei persone tra il Lazio e la Campania




Il laboratorio era attrezzato con macchinari per la produzione delle scarpe, riproducenti modelli e marchi di una nota casa di alta moda. 

I militari delle Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino, grazie ad intercettazioni telefoniche, pedinamenti e appostamenti, sono riusciti a fare piena luce sui ruoli dei membri, tutti italiani, dell'organizzazione criminale, che vantava una struttura molto articolata, in grado di garantire la distribuzione capillare sia dei prodotti finiti che dei semilavorati e della componentistica necessaria: etichette, lettere, sacchetti e cartellini recanti il marchio contraffatto.

L'assemblaggio avveniva in un laboratorio clandestino e in quattro box di stoccaggio, con tanto di macchinari e stampi funzionali alla rifinitura di calzature di ottima fattura, al punto da ingannare anche l'occhio più esperto.

Nel corso dell'operazione i finanzieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito un provvedimento restrittivo della libertà personale nei confronti di 6 persone - 3 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 con divieto di dimora in Campania - indagate per le ipotesi di reato di produzione e distribuzione di calzature riproducenti modelli e marchi di una nota casa di alta moda.

©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.