Direzione nazionale antimafia, Gratteri tra i candidati - NOC Press

Direzione nazionale antimafia, Gratteri tra i candidati




L’attuale procuratore capo Federico Cafiero De Raho al vertice della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, a febbraio 2022 andrà in pensione, per cui si è aperto il bando per i candidati alla successione.

La Dna, direzione nazionale antimafia è composta dal Procuratore Nazionale antimafia e da 20 magistrati del pubblico ministero che sono i sostituti procuratori nazionali antimafia.

La Dna è diretta dal Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, nominato direttamente dal Consiglio Superiore della Magistratura in seguito ad un accordo col ministro della Giustizia e ne fanno parte, quali sostituti procuratori, venti magistrati esperti nella trattazione di procedimenti relativi alla criminalità organizzata.

Il bando aperto dal Csm lo scorso 13 ottobre, è scaduto giovedì 11 novembre. Sono otto quindi i magistrati in corsa per la successione al vertice della procura nazionale antimafia e antiterrorismo di Federico Cafiero De Raho.

Tra gli otto magistrati vi è il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, in corsa ci sono anche i procuratori di Napoli, Giovanni Melillo, e di Palermo, Francesco Lo Voi.

Lo Voi è in ballo anche per la nomina a procuratore di Roma, così come il Procuratore generale di Firenze Marcello Viola, che come lui è contemporaneamente candidato alla guida della Procura nazionale antimafia.

Candidati anche i procuratori di Catania, Carmelo Zuccaro, di Messina, Maurizio De Lucia, e di Lecce Leonardo Leone De Castris. Non manca una candidatura interna alla Dna che è quella di Giovanni Russo, attualmente procuratore aggiunto della Direzione nazionale Antimafia.

©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.