Attacco ad Israele, la cronistoria - NOC Press

Attacco ad Israele, la cronistoria


Fonte Foto: clicca qui


L’Iran ha attaccato Israele. La conferma è giunta dal portavoce dell’esercito di Tel Aviv, Daniel Hagari, che ha promesso una durissima ritorsione.


Le ricadute dell’annuncio sono state negative sulle piazze finanziarie. Quella di Milano ha concluso la giornata, insieme agli altri listini europei, in profondo rosso. Non va meglio a New York, dove Wall Street sta cedendo il 2,13%. Balzo invece dei prezzi del petrolio. il Brent è salito infatti, a fine giornata, del 4,2% a 74,71 dollari al barile e il Wti del 4,58% a 71,28 biglietti verdi. Ne sono necessari invece 2.664 per acquistare un’oncia d’oro il cui costo è avanzato così dello 0,5%.

Aggiornamenti in tempo reale

Ore 23:46 Attacco Iran a Israele, Onu: riunione urgente domani ore 16

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu è convocato d’urgenza, domani alle 16 (ora italiana), per discutere in merito all’attacco iraniano contro Israele. Lo si apprende da fonti diplomatiche del Palazzo di Vetro di New York.

Ore 23:39 Iran: “Pronti a usare armi ancora più potenti”

Gli obiettivi presi di mira oggi in Israele “erano tutti militari, in particolare i siti di intelligence usati per l’uccisione di Ismail Haniyeh”, il capo dell’ufficio politico di Hamas e del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah. Lo dichiara il ministro della Difesa iraniano, Aziz Nasirzadeh, specificando che Teheran è pronta a rispondere, in maniera ancora più dura, nel caso in cui lo Stato ebraico dovesse effettuare una rappresaglia contro la Repubblica Islamica.

Ore 23:29 Iran: Ayatollah Khamenei in posto sicuro

La Guida suprema iraniana, l’Ayatollah Alì Khamenei, è stata portata in un luogo sicuro per paura di attacchi israeliani. Lo riportano i media di Teheran, precisando che lo spazio aereo della Repubblica Islamica è stato chiuso per timori di possibili rappresaglie, dell’aviazione di Benjamin Netanyahu, in risposta all’attacco di questa sera contro lo Stato ebraico.

Ore 23:28 Attacco Iran contro Israele, Nyt: “Segalati danni”

L’attacco iraniano di questa sera contro Israele ha prodotto conseguenze. Due filmati, apparsi sui social network e verificati dal quotidiano “New York Times”, mostrano deflagrazioni vicino al quartier generale del Mossad, situato nella periferia settentrionale di Tel Aviv. Non se ne conoscono, al momento, le conseguenze. Un’altra clip, ritenuta attendibile dallo stesso giornale americano, mostra un ristorante danneggiato a Ramat Gan, nella parte orientale della capitale dello Stato ebraico.

Ore 23:19 Israele, media: “Missile iraniano contro scuola, nessun ferito”

Un vettore iraniano ha colpito una scuola a Gedera, nel centro di Israele, durante l’attacco missilistico di Teheran avvenuto questa sera contro lo Stato ebraico. Lo porta il quotidiano Times of Israel. Le foto e i video ripresi dalla scena mostrano gravi danni all’edificio. Nessuno è rimasto ferito.

Ore 23:13 Iran: “Pronti a colpire chi appoggia Israele”

“In caso di intervento diretto da parte dei Paesi che sostengono il regime (Israele ndr) anche i loro centri e interessi, presenti nella regione, subiranno un potente attacco da parte delle Forze armate della Repubblica Islamica dell’Iran”. Lo riferisce, in una nota, l’esercito di Teheran.

Ore 23:01 Israele: “Attacco senza precedenti, Iran subirà risposta dolorosa”

“Abbiamo subito, dall’Iran, un attacco senza precedenti. La nostra risposta sarà dolorosa”. Lo dichiara l’ambasciatore israeliano all’Onu, Danny Danon, parlando con i giornalisti.

Ore 22:57 Attacco Iran contro Israele: riunione d’urgenza Onu

Il Consiglio di sicurezza è stato convocato d’urgenza per domani mattina (ora americana per discutere in merito all’attacco iraniano contro Israele. Lo si apprende da fonti diplomatiche.

Ore 22:55 Netanyahu all’Iran: “Attaccheremo ci attacca”

“Rispetteremo la nostra regola: attaccheremo chi ci attacca”. Lo dichiara il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, durante il gabinetto di sicurezza convocato d’urgenza dopo il raid di Teheran contro lo Stato ebraico.

Ore 22:44 Israele, Netanyahu: “Iran pagherà per l’errore commesso stasera”

“L’Iran ha fatto un grosso errore stasera e ne pagherà le conseguenze”. Lo ha detto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, al gabinetto di sicurezza convocato d’urgenza dopo il raid di Teheran. Lo riportano i media dello Stato ebraico.

Ore 22:41 Russia: “Crisi in Medio Oriente evidenzia il fallimento degli Stati Uniti”

La tragedia mediorientale evidenzia “il fallimento totale dell’amministrazione Biden” nella regione. Lo afferma il ministero degli Esteri russo. ” Le dichiarazioni disarticolate della Casa Bianca dimostrano un’impotenza totale nella risoluzione delle crisi”, sottolinea su Telegram la portavoce del dicastero di Mosca Maria Zakharova.

Ore 22:32 Attacco Iran, Biden: “Sosteniamo Israele”

“Sosteniamo pienamente Israele”. Lo dichiara il presidente americano, Joe Biden, dopo l’attacco iraniano subito dal suo alleato. Il capo della Casa Bianca sottolinea che sono in corso consultazioni, con Tel Aviv, per stabilire le modalità di risposta all’azione perpetrata da Teheran. “Sentirò il premier Benjamin Netanyahu”, conclude il leader di Washington.

Ore 22:30 Israele: “Iran pagherà prezzo alto per attacco al nostro Paese”

“L’Iran deve pagare un prezzo molto alto per il suo attacco contro Israele. Risponderemo con fermezza al raid subito”. Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha chiesto agli ambasciatori di tutto il mondo, convocati per una riunione urgente a Tel Aviv, di trasmettere questo messaggio ai loro Capi di Stato. Teheran ha chiesto intanto, all’avversario, di non reagire se non vuole subire “attacchi demolitori”.

Ore 22:11 Israele: “Possibile rappresaglia contro l’Iran? Decideremo come, dove e quando”

“Decideremo il metodo di risposta: quando, dove e come”. Lo dichiara il portavoce dell’esercito israeliano in merito alla possibile rappresaglia dello Stato ebraico, ai danni dell’Iran, dopo i circa 180 missili lanciati da Teheran contro il Paese di Benjamin Netanyahu.

Ore 22:06 Attacco Iran a Israele, Italia: “Stop ad escalation”

“Nel condannare l’attacco iraniano a Israele, il Governo italiano esprime profonda preoccupazione per gli sviluppi in corso e lancia un appello alla responsabilità di tutti gli attori regionali, chiedendo di evitare ulteriori escalation”. Lo riporta una nota di Palazzo Chigi al termine del vertice urgente convocato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, “alla luce dell’aggravarsi della crisi in Medioriente”.

Ore 22:01 Usa: “Ci stiamo coordinando con Israele per risposta ad attacco Iran”

“Ci saranno conseguenze per l’attacco iraniano. Ci stiamo coordinando con Israele sulla questione”. Lo dichiara il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan Il Pentagono fa sapere intanto che il raid ha avuto “una portata doppia” rispetto a quello lanciati da Teheran il 14 aprile. La Casa Bianca parla nel frattempo di “escalation significativa”. Il dipartimento di Stato Usa sottolinea come Washington abbia difeso efficacemente il territorio gestito dal governo di Tel Aviv e continuerà ad agire in tale senso.

Ore 21:46 Iran attacca Israele: il punto della situazione

Circa 200 missili lanciati in serata dall’Iran contro Israele attorno alle 19 (ora locale).

I Pasdaran hanno confermato l’attacco, in risposta alle uccisioni del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah e dell’esponente di Hamas, Sayyed Haniyeh, attribuite allo Stato ebraico. L’azione è stata chiamata “Vera promessa 2”.

I Guardiani della Rivoluzione hanno precisato inoltre che il Paese è entrato in uno “stato di guerra “, invitando il cosiddetto “nemico sionista ” a non reagire per evitare “attacchi demolitori “. La Guida Suprema, Alì Khamenei, è stata portata in un luogo sicuro.

Grande preoccupazione al livello internazionale. Condanna dell’Onu: “Bisogna evitare l’escalation “, ha detto il segretario generale Antonio Guterres. Gli Stati Uniti hanno specificato che concorderanno col loro alleato la risposta.

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato una riunione a Palazzo Chigi con i vertici della sicurezza, dopo la notizia dell’azione militare, per fare il punto della situazione.

Ore 18:09 Israele: riunione d’emergenza Gabinetto sicurezza

Israele ha convocato una riunione d’emergenza del Gabinetto di Sicurezza. Il vertice si svolgerà, entro 30 minuti, nella sala bunker della sede delle Forze di Difesa situata a Kyria (quartiere di Tel Aviv). Lo Stato ebraico starebbe valutando raid preventivi contro l’Iran in seguito all’avvertimento americano in merito a un possibile attacco di Teheran ai danni di Tel Aviv per l’invasione di terra in Libano.

Ore 18:29 Sparatoria a Jaffa: uccise 3 persone

Una sparatoria è avvenuta a Jaffa, nei pressi di Tel Aviv. Si segnalano almeno tre morti. Lo si apprende da fonti locali.

Fonte articolo: clicca qui

®NocPress


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.