Foggia. Il Pallio a Mons. Giorgio Ferretti. Solenne Celebrazione
![]() |
Mons. Giorgio Ferretti |
Era stato già preannunciato nelle settimane scorse, a margine della sua nuova nomina a Monsignore per la carica di Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Foggia-Bovino, da parte di Papa Francesco. Mons. Giorgio Ferretti, mercoledì 23 ottobre 2024, riceverà il Pallio, che simboleggia la comunione dei vescovi con il Papa.
L’imposizione è a nome di Papa Francesco ma svolta da mons. Petar Rajič, Arcivescovo titolare di Sarsenterum e Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino.
La funzione sarà pubblica, nella Cattedrale di Foggia, a partire dalle ore 18:30, e verrà trasmessa in diretta tv e streaming su Tele Dehon e Facebook e YouTube sul canale dell'Arcidiocesi di Foggia-Bovino.
La celebrazione vedrà la partecipazione canora del Coro della Cappella Musicale Iconavetere, coro ufficiale della Cattedrale e dell’arcidiocesi, diretta dal M° Agostino Pio Ruscillo.
L’arcidiocesi fa sapere che per facilitare la partecipazione dei cittadini la celebrazione potrà essere seguita anche da piazza De Sanctis, dove saranno allestiti dei maxischermi con posti a sedere. Inoltre, solo in caso di maltempo alla celebrazione si potrà assistere all’interno della cripta della Cattedrale.
Cos’è il Pallio?
Il Pallio degli Arcivescovi Metropoliti, nella sua forma attuale, è una
stretta fascia di stoffa, di circa cinque centimetri, tessuta in lana
bianca, incurvata al centro così da poterlo appoggiare alle spalle sopra
la pianeta o casula e con due lembi neri pendenti davanti e dietro,
così che – vista sia davanti che dietro – il paramento ricordi la
lettera “Y”. È decorato con sei croci nere di seta, una su ogni coda e
quattro sull’incurvatura, ed è guarnito, davanti e dietro, con tre
spille dorate o argentate. La lana per la confezione dei pallii proviene
da agnelli allevati dalle religiose del convento romano di san Lorenzo
in Panisperna e offerti ogni anno al Pontefice dai Canonici regolari
Lateranensi in occasione della memoria liturgica di sant’Agnese, il 21
gennaio.
Nico Baratta @NOCPress All Rights Reserved.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.