L’Agenzia delle Entrate all’Erasmus Welcome Day di Napoli
Da diversi anni il Comune di Napoli, attraverso lo EUROPE DIRECT incardinato presso l'Area Gabinetto del Sindaco, organizza, congiuntamente agli Atenei cittadini e le associazioni studentesche, l'evento "Erasmus Welcome Day" per accogliere i numerosi studenti stranieri presenti in città e fornire loro informazioni pratiche.
Gli Erasmus Welcome Days hanno l'obiettivo di diffondere e accrescere il valore dell'esperienza Erasmus in mobilità e favorire il rapporto diretto tra i giovani e le Istituzioni europee, nazionali e locali, diffondendo lo spirito europeo presso un largo pubblico di giovani studenti universitari.
Facendo tesoro dell'esperienza dell'ultima edizione dell'appuntamento, tenutasi il 18 ottobre 2023 presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino - Castel Nuovo e nel cortile del Castello, si realizzerà l’edizione 2024 ampliando le attività già proposte l’anno scorso.
Infatti, dopo i consueti saluti istituzionali da parte del Sindaco e della giunta della città, grazie al coinvolgimento dei partner istituzionali del Welcome Day 2024 gli studenti e le studentesse che parteciperanno all’evento potranno accedere ad un "info village" appositamente allestito con stand e materiale informativo, quest'anno ancora più ricco di informazioni utili alla loro permanenza a Napoli: ad es. come ottenere il codice fiscale, come accedere ai servizi sanitari italiani da cittadino UE (ed extra UE); come usufruire del trasporto pubblico cittadino; conoscere le opportunità culturali e accedere alle strutture sportive universitarie presenti in città.
L’appuntamento per dare il benvenuto ai giovani universitari, provenienti da paesi Ue e non, è fissato venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 10.00presso il Maschio Angioino - Castel Nuovo di Napoli.
La Direzione regionale della Campania partecipa all’edizione 2024 dell’"Erasmus Welcome Day" e sarà presente - assieme ad altri enti del territorio (Asl Napoli 1, Anm-Azienda napoletana mobilità, Cus-Centro universitario sportivo, Università, ecc.) - Presso l’Info village, allestito nel cortile del Maschio Angioino, ci sarà una postazione dell’Agenzia dove le studentesse e gli studenti stranieri potranno ricevere informazioni sui servizi di interesse offerti dall’Agenzia delle entrate, in particolare il rilascio del codice fiscale e la registrazione di un contratto di locazione.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.