A Torremaggiore istituito l'Albo dei Sindaci
Giovedì 31 ottobre, a Palazzo di Città si è tenuta la celebrazione dell'istituzione dell'Albo dei Sindaci del Comune di Torremaggiore, con la scopertura della lapide dove sono riportati i nomi di tutti i sindaci dall'Unità d'Italia ai giorni nostri.
«Ho voluto riportare sulla pietra l’Albo dei Sindaci di Torremaggiore che dall’Unità d’Italia si sono avvicendati alla guida del nostro Comune, affinché non venga dimenticato l’impegno e la fatica di quanti si sono cimentati nella gestione amministrativa della nostra Città , sostenendo e promuovendo il benessere dei cittadini», ha dichiarato il Sindaco Emilio Di Pumpo.
«Per la realizzazione di questo progetto -ha proseguito il Sindaco- mi sono avvalso del contributo dello studioso Ciro Panzone che da diversi anni si dedica alla ricerca storica del nostro territorio, con passione e spirito di sacrificio e che vivamente ringrazio.
Ringrazio, altresì, Giuseppe Pagliaro per la sua collaborazione e la ditta 2 M Marmi Snc per la realizzazione dell’opera, consistente in due epigrafi celebrative, che ho voluto collocare all’interno del Palazzo di Città , accanto all’antico stemma comunale in pietra, a perenne memoria».
«Ho voluto riportare sulla pietra l’Albo dei Sindaci di Torremaggiore che dall’Unità d’Italia si sono avvicendati alla guida del nostro Comune, affinché non venga dimenticato l’impegno e la fatica di quanti si sono cimentati nella gestione amministrativa della nostra Città , sostenendo e promuovendo il benessere dei cittadini», ha dichiarato il Sindaco Emilio Di Pumpo.
«Per la realizzazione di questo progetto -ha proseguito il Sindaco- mi sono avvalso del contributo dello studioso Ciro Panzone che da diversi anni si dedica alla ricerca storica del nostro territorio, con passione e spirito di sacrificio e che vivamente ringrazio.
Ringrazio, altresì, Giuseppe Pagliaro per la sua collaborazione e la ditta 2 M Marmi Snc per la realizzazione dell’opera, consistente in due epigrafi celebrative, che ho voluto collocare all’interno del Palazzo di Città , accanto all’antico stemma comunale in pietra, a perenne memoria».
Nell'albo sono riportati:
- I SINDACI DI TORREMAGGIORE NEL REGNO DELLE DUE SICILIE durante il terzo Periodo borbonico (1815-1860)
- I SINDACI DI TORREMAGGIORE NEL REGNO D’ITALIA (1861-1927)
- I PODESTA’ DI TORREMAGGIORE durante il Regime fascista (1927-1942)
- I COMMISSARI PREFETTIZI durante la seconda guerra mondiale (1942-1944)
- I SINDACI DI TRANSIZIONE durante l’Occupazione Alleata (1944-1946)
- I SINDACI DI TORREMAGGIORE nella Repubblica Italiana dal 1946 ad oggi.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.