Venerdì 8 novembre: sciopero del trasporto pubblico urbano per 24 ore - NOC Press

Venerdì 8 novembre: sciopero del trasporto pubblico urbano per 24 ore

 

(Foto: naeimasgary da pixabay)




Venerdì 8 novembre sciopero nazionale del Trasporto pubblico.

Lo sciopero sarà di 24 ore,  e non ci saranno fasce di garanzia. È la prima volta che succede dal 2005.

Previsto lo stop di metro, bus e tram.

Come disposto dal Garante degli scioperi, sarà comunque assicurata la presenza del 30% del personale viaggiante e dei servizi reputati indispensabili per i cittadini: scuolabus, collegamenti con porti e aeroporti e trasporto disabili.

Trattandosi di una mobilitazione relativa al trasporto pubblico locale, non sono previsti effetti da parte di Trenitalia per i treni nazionali e a lunga percorrenza.

A proclamarlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il rinnovo del contratto nazionale Autoferrotranvieri internavigatori (Mobilità Tpl) scaduto il 31 dicembre 2023 e a seguito dell'interruzione della trattativa il 30 maggio

La situazione nelle grandi città

In sostanza pur in assenza di fasce di garanzia nazionali, città per città come Milano, Roma, Genova, Napoli, sarà comunque assicurato il servizio in intervalli orari.

Questo, in ogni caso, non potrà evitare disagi per i passeggeri, pendolari che usano il trasporto pubblico per recarsi al lavoro.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.