Natale: gli auguri degli psicologi pugliesi "Costruiamo la felicità"
![]() |
(Giuseppe Luigi Palma) |
In occasione delle festività natalizie, il commissario straordinario dell'Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Giuseppe Luigi Palma, rivolge un caloroso augurio di serenità e riflessione a tutta la comunità pugliese, auspicando che il Natale sia un momento di pace e di rinnovata consapevolezza per ciascun individuo. «Il Natale è il tempo del raccoglimento e della riflessione – dichiara il commissario Palma – e credo che sia importante fermarsi a pensare a ciò che abbiamo vissuto negli ultimi anni.
Le difficoltà legate alla pandemia, le sfide economiche e sociali e i rapidi cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca ci hanno messo alla prova ma ci hanno anche insegnato quanto sia fondamentale prendersi cura del nostro benessere psicologico. Questa è una lezione che dobbiamo portare con noi, non solo durante le festività ma durante tutto l’anno».
Lo psicologo evidenzia poi l'importanza di rendere sempre più accessibile e diffuso il benessere psicologico, attraverso la regolamentazione e l'integrazione dei percorsi psicologici all’interno delle principali istituzioni del nostro territorio, come la Sanità, la scuola e il welfare.
«Nel 2025 – prosegue Giuseppe Luigi Palma – è necessario che la salute mentale diventi una priorità per tutti, che i servizi psicologici siano facilmente accessibili, e che la comunità comprenda l'importanza di curare la propria psiche come si fa con il corpo. È fondamentale che le istituzioni pubblichino politiche che rendano la psicologia una risorsa presente e disponibile a livello di welfare, scuola e sanità. Questo è il nostro impegno, per eliminare ogni forma di inibizione e di ritrosia nei confronti della professione psicologica, e per diffondere il messaggio che la cura del benessere mentale è un diritto di tutti».
Lo psicologo sottolinea poi l’importanza di abbattere lo stigma spesso legato alla richiesta di supporto psicologico, incoraggiando le persone a non avere timore di rivolgersi a professionisti qualificati, in qualsiasi momento della propria vita. «La salute mentale – conclude Palma – deve essere una risorsa accessibile e condivisa da tutti. Il nostro augurio per questo Natale è che ognuno possa sentirsi libero di cercare aiuto quando necessario, senza paura di essere giudicato. Solo così, potremo costruire una società più consapevole, sana e coesa».
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.