Spiati su WhatsApp. Graphite viola la privacy del giornalismo investigativo italiano
Ad accorgersene è stata la stessa Meta, dopo aver annunciato di aver interrotto l’inoculazione dello spyware e avertendo i clienti di prestare attenzione a messaggi sospetti con allegati in formato pdf, veicolo di Graphite, perciò infetti, nonostante la crittografia end-to-end che protegge le conversazioni e avvisando tuttavia che nessuna piattaforma possa vantare una sicurezza completamente inespugnabile, come molti credevano.
La notizia è stata pubblicata sul noto quotidiano britannico indipendente The Guardian, informando che l’operazione di infezione e poi di interruzione dello spyware si è svolta nel 2024, interessando circa 90 utenti a vario titolo.
In Italia la notizia è stata poco ripresa, fors'anche tralasciata da molti media per la vicenda "politica" che segue. Un comportamento non propriamente deontologico, che rafforza le ipotesi di chi fa giornalisticamente inchieste sulle vicinzanze di molti giornali, tv e radio al governo. Solo grazie alla denuncia della testata giornalistica d’inchiesta italiana Fanpage e precisamente dal giornalista investigativo Francesco Cancellato, è stata resa nota.
La vicenda "politica"
Difatti Cancellato, venerdì scorso ha ricevuto un messaggio di notifica da Meta riportando l’avvenuta rimozione di Graphite. E ciò dopo aver svolto un reportage di denuncia negli ambiti di estrema destra italiana, vicini alla presidente Giorgia Meloni. Altri colleghi e gente a vario titolo in Italia e atri paesi d’Europa, come detto 90, hanno ricevuto lo stesso messaggio.
Ovviamente Paragon Solutions non ha commentato l’accaduto, ma da fonti governative si è certi che l’inoculamento su WhatsApp non è stata opera sua, bensì di agenzie governative atte a spiare determinate persone per precise azioni compiute.
Graphite, come s'inocula
L’azione di Graphite è semplice: la persona individua il soggetto da spiare, si accerta che fa parte di chat di gruppo e senza il permesso sia della persona spiata, ovviamente, e del gruppo, invia lo spyware mediante pdf ed il gioco è fatto. Contrariamente ad altri software spia che necessitano di un click per avviarli, quelli della Paragon Solutions, ecco la peculiarità perché son preferiti ad altri, si avviano nel momento avviene la consegna; non a caso i suoi software spia sono del tipo no-click.
Da Fanpage
Fanpage fa sapere che il suo caporedattore dell'agenzia di notizie investigative, Francesco Cancellato, non sa da quanto tempo fosse spiato, ma il dubbio cade sulla sua inchiesta di denuncia negli ambiti di estrema destra italiana giovanile, impegnati in canti fascisti, saluti nazisti e invettive antisemite. Un’inchiesta durata mesi, poi pubblicata nel 2024 a maggio, dopo che i giornalisti della sua redazione si sono infiltrati sotto copertura nei gruppi e forum di chat utilizzati da membri della Gioventù Nazionale, un'ala del partito Fratelli d'Italia della presidente Giorgia Meloni. L’indagine giornalistica è stata ripresa più volte dai media internazionali, suscitando critiche, anche molto aspre, sia da molti membri della Commissione Europea, sia dal mondo ebraico, sia dai partiti d’opposizione al Governo e allo schieramento, nei confronti della Meloni.
La nota che ha accomunato tutti, però, è la condanna all’uso dello spyware verso i circa 90 soggetti, un vero e proprio attacco mirato verso specifici obiettivi che con la loro professione, a vario titolo, rendono pubbliche criticità per le popolazioni e perciò la sicurezza nazionale dei paesi d’appartenenza, come nel caso della rievocazione del fascismo e nazi-fascismo. Quella stonata è invece che nessuno delle personalità politiche hanno posto in evidenza l’utilizzo di spyware da parte di agenzie governative, uso illegale ma “giustificato” per la sicurezza nazionale e internazionale, sapendo che hanno accesso a informazioni sensibili, perciò campanello d’allarme anche per la sicurezza digitale di intere popolazioni.
NOC (Non Official Cover)
Redazione©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.