ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2025 E REFERENDUM. Spazi pubblicitari
www.nocpress.com informa che intende diffondere i messaggi elettorali per le elezioni amministrative nei comuni interessati e per il Referendum abrogativo sulla Giustizia, mettendo a disposizione su questa testata spazi pubblicitari per la diffusione di messaggi politici elettorali, ai sensi e nelle forme di legge.
NOCPRESS DALLA DATA DI OGGI NON PUBBLICHERA’ NESSUN COMUNICATO STAMPA POLITICO DEI COMUNI INTERESSATI AL VOTO E REFERENDARI SENZA PRECEDENTE INTESA COMMERCIALE TRA LE PARTI.
Le elezioni amministrative in Italia del 2025 si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali turni di ballottaggio domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Nelle stesse giornate dell'8 e 9 maggio avranno luogo i Referendum abrogativi relativi a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza.
Per le date nelle regioni a statuto speciale, si invita la cittadinanza a consultare la pagina del Ministro dell’Interno, cliccando qui.
Per info e costi redazionenocpress@gmail.com
Gli spazi di propaganda saranno offerti a pagamento a tutti i comuni d’Italia, a tutte le liste, movimenti, associazioni, candidati, partiti politici che ne facciano richiesta nel pieno rispetto del principio di parità di trattamento ed in base all’ordine temporale di prenotazione. I messaggi saranno accompagnati dalla dicitura “Messaggio Elettorale. Messaggio politico autogestito dal committente come disciplinato dal Corecom Puglia e Agcom” e dall’indicazione del nome e cognome del committente.
Nello specifico:
1) Gli spazi di propaganda saranno offerti a tutti i partiti, a tutte le liste e movimenti, come sopra indicato, e a tutti i singoli candidati che ne facciano richiesta;
2) In caso di alleanze, ogni partito sarà considerato in modo autonomo;
3) Le prenotazioni e la consegna del materiale saranno possibili in qualunque giorno fino a una settimana prima della data delle elezioni;
4) Per prendere visione delle tariffe dei banner (foto, video, messaggi di testo) e degli altri spazi nella testata (uguali per tutti i committenti) e per richieste di informazioni e di pubblicazione di messaggi di propaganda elettorale a pagamento è necessario contattare la redazione via e-mail: redazionenocpress@gmail.com
5) Le dimensioni dei banner e gli spazi sulla pagina sono prestabiliti;
6) Sarà cura del committente fornire a NOCPress materiale informativo attraverso l’indirizzo e-mail o con consegna diretta in tempo utile per la realizzazione e personalizzazione dello spazio acquistato;
7) Il committente si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nello spazio autogestito. Resta comunque la facoltà discrezionale del responsabile di www.nocpress.com di non pubblicare un messaggio propagandistico chiaramente e palesemente ritenuto diffamatorio e, quindi, contro legge;
8) È vietata la pubblicazione e la trasmissione di qualsiasi messaggio elettorale nel giorno precedente (un minuto dopo la mezzanotte) e in quello stabilito per le votazioni (esempio: se le votazioni sono previste per la domenica, l’ultimo giorno di trasmissione sarà fino alla mezzanotte del venerdì);
9) Il pagamento dovrà essere svolto alla firma del contratto e in unica soluzione, anticipato a ricezione fattura o ricevuta. Il mancato adempimento del pagamento comporterà automaticamente la mancata accettazione della pubblicazione.
Gli ORDINI di acquisto ai sensi dell’art. 3 della Legge 515 del 10.12.1993 e successive modifiche dovranno essere effettuati (e quindi firmati) da: candidati o loro mandatari;
segretari amministrativi o delegati responsabili dei messaggi politici elettorali e/o referendari, previa loro identificazione ed attestazione della qualifica;
qualora il committente dei messaggi politici elettorali e/o referendari sia un gruppo, un’organizzazione, una associazione di categoria, un movimento, un partito, etc. occorre la preventiva AUTORIZZAZIONE (SCRITTA) DEL COMMITTENTE O DEL SUO MANDATARIO.
Per le date nelle regioni a statuto speciale, si invita la cittadinanza a consultare la pagina del Ministro dell’Interno, cliccando qui.
Per info e costi redazionenocpress@gmail.com
Gli spazi di propaganda saranno offerti a pagamento a tutti i comuni d’Italia, a tutte le liste, movimenti, associazioni, candidati, partiti politici che ne facciano richiesta nel pieno rispetto del principio di parità di trattamento ed in base all’ordine temporale di prenotazione. I messaggi saranno accompagnati dalla dicitura “Messaggio Elettorale. Messaggio politico autogestito dal committente come disciplinato dal Corecom Puglia e Agcom” e dall’indicazione del nome e cognome del committente.
Nello specifico:
1) Gli spazi di propaganda saranno offerti a tutti i partiti, a tutte le liste e movimenti, come sopra indicato, e a tutti i singoli candidati che ne facciano richiesta;
2) In caso di alleanze, ogni partito sarà considerato in modo autonomo;
3) Le prenotazioni e la consegna del materiale saranno possibili in qualunque giorno fino a una settimana prima della data delle elezioni;
4) Per prendere visione delle tariffe dei banner (foto, video, messaggi di testo) e degli altri spazi nella testata (uguali per tutti i committenti) e per richieste di informazioni e di pubblicazione di messaggi di propaganda elettorale a pagamento è necessario contattare la redazione via e-mail: redazionenocpress@gmail.com
5) Le dimensioni dei banner e gli spazi sulla pagina sono prestabiliti;
6) Sarà cura del committente fornire a NOCPress materiale informativo attraverso l’indirizzo e-mail o con consegna diretta in tempo utile per la realizzazione e personalizzazione dello spazio acquistato;
7) Il committente si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nello spazio autogestito. Resta comunque la facoltà discrezionale del responsabile di www.nocpress.com di non pubblicare un messaggio propagandistico chiaramente e palesemente ritenuto diffamatorio e, quindi, contro legge;
8) È vietata la pubblicazione e la trasmissione di qualsiasi messaggio elettorale nel giorno precedente (un minuto dopo la mezzanotte) e in quello stabilito per le votazioni (esempio: se le votazioni sono previste per la domenica, l’ultimo giorno di trasmissione sarà fino alla mezzanotte del venerdì);
9) Il pagamento dovrà essere svolto alla firma del contratto e in unica soluzione, anticipato a ricezione fattura o ricevuta. Il mancato adempimento del pagamento comporterà automaticamente la mancata accettazione della pubblicazione.
Gli ORDINI di acquisto ai sensi dell’art. 3 della Legge 515 del 10.12.1993 e successive modifiche dovranno essere effettuati (e quindi firmati) da: candidati o loro mandatari;
segretari amministrativi o delegati responsabili dei messaggi politici elettorali e/o referendari, previa loro identificazione ed attestazione della qualifica;
qualora il committente dei messaggi politici elettorali e/o referendari sia un gruppo, un’organizzazione, una associazione di categoria, un movimento, un partito, etc. occorre la preventiva AUTORIZZAZIONE (SCRITTA) DEL COMMITTENTE O DEL SUO MANDATARIO.
La FATTURA o la RICEVUTA andrà emessa, in base alla richiesta del Committente, a:
- candidati o loro mandatari;
- oppure ai segretari amministrativi o delegati responsabili della propaganda;
- oppure all’organizzazione/associazione di categoria, etc. previa autorizzazione, come sopra indicato.
La Concessionaria dovrà rifiutare richieste di messaggi politici elettorali da parte di ENTI della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
Per la Provincia di Foggia sono 4 i comuni in cui si andrà al voto nei giorni prestabiliti.
Di seguito i 4 Comuni, in ordine alfabetico, interessati al voto:
- Carapelle
- Castelluccio dei Sauri
- Lesina
- Orta Nova
Per quanto riguarda i Referendum abrogativi relativi in tema di lavoro e cittadinanza i quesiti sono 5:
- abrogare la disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Act;
- cancellare il tetto all’indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese;
- riespansione dell'obbligo della causale giustificativa per i contratti (e i rapporti) di lavoro di diversa durata;
- intervenire in materia di sicurezza sul lavoro;
- ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia necessario per richiedere la cittadinanza italiana.
Per info e costi redazionenocpress@gmail.com
Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici per il Referendum e le Elezioni relative alle amministrative per i comuni interessati, ai sensi della legge 22 febbraio 2000 n. 28 e in conformità delle norme Corecom e dell’Agcom.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.