Torremaggiore. Tre incendi d'auto e l'ipotesi di un oggetto conteso [Video]
TORREMAGGIORE (FG) – Una serie di episodi incendiari sta destando preoccupazione in una zona residenziale della cittadina dauna. Nella notte tra il 2 e il 3 giugno, intorno alle ore 03:45, una Fiat Tipo station wagon è stata gravemente danneggiata da un incendio in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Si tratta del terzo veicolo colpito in meno di trenta giorni e appartenente, secondo fonti informali, alla stessa famiglia residente in zona.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per domare le fiamme e i Carabinieri, che hanno avviato le indagini per accertare la natura dell’evento. Al momento non si escludono le ipotesi di questo incendio che dalle immagini prodotte nel video sono chiaramente di matrice dolosa, anche in considerazione del ripetersi di episodi simili nelle scorse settimane, quando altri due veicoli – una Citroën C5 Aircross e una Lancia Ypsilon – erano stati distrutti in circostanze analoghe.
Le indagini sono in corso e nessuna pista è stata ufficialmente confermata dalle autorità . Tuttavia, secondo quanto raccolto da fonti locali e da alcune voci di quartiere, una delle ipotesi non escluse dagli inquirenti sarebbe legata a una tensione familiare preesistente, scaturita da un disaccordo su un lascito ereditario di valore simbolico. A essere citato da alcuni residenti sarebbe un oggetto definito come un "camice" appartenente a un defunto membro della famiglia, la cui destinazione avrebbe generato malumori. Secondo le stesse fonti, il camice in questione sarebbe stato già consegnato ai “portatori” ufficiali, con la conseguente decadenza del diritto di gestione da parte della famiglia coinvolta, già da oltre un mese. Anche tale dinamica sarebbe oggetto di attenzione investigativa, ma non vi sono conferme ufficiali che colleghino direttamente questi eventi agli episodi criminosi.
Guarda il Video
Il "camice" dei portatori è un indumento simbolico indossato da coloro che, durante la Festa della Madonna della Fontana, hanno l'onore di trasportare la statua della Vergine per le vie di Torremaggiore. Questo ruolo è tradizionalmente tramandato di padre in figlio e rappresenta un segno distintivo di devozione e appartenenza alla comunità religiosa locale. La consegna del camice a un portatore simboleggia l'investitura ufficiale del compito e la continuazione di una tradizione che risale al 1897, anno della prima processione nelle vie del paese .
Ulteriori elementi che alimentano il dibattito cittadino sono legati alla tempistica degli eventi, avvenuti poco dopo la tradizionale festa della Madonna della Fontana. Anche in questo caso, si tratta di semplici coincidenze temporali, che solo l’inchiesta in corso potrà eventualmente chiarire.
I residenti della zona si dicono preoccupati per la ripetizione degli incendi in piena notte e chiedono un aumento della sorveglianza sul territorio. Al momento non risultano feriti, e le forze dell’ordine stanno acquisendo immagini da sistemi di videosorveglianza, oltre a raccogliere testimonianze utili.
La famiglia interessata dagli episodi ha preferito non rilasciare dichiarazioni. Non è dato sapere se siano state presentate denunce formali su eventuali minacce ricevute nei mesi precedenti. Il riserbo è massimo.
La redazione sottolinea che le informazioni riportate in questo articolo si basano su fonti attendibili ma non ufficiali, raccolte sul territorio, e restano subordinate agli sviluppi delle indagini in corso. Eventuali nuove evidenze saranno oggetto di aggiornamento secondo i criteri di accuratezza e responsabilità giornalistica.
In merito alla vicenda riportata, NOCPress ribadisce il proprio impegno a garantire un'informazione corretta, verificata e rispettosa delle persone coinvolte, nel pieno rispetto delle normative vigenti e della deontologia professionale.
Tutti i dettagli contenuti nell’articolo derivano da fonti giornalistiche locali, testimonianze raccolte sul territorio e riscontri indiretti. Le circostanze descritte sono presentate con il massimo riserbo, e in nessun passaggio si intende attribuire responsabilità penali o morali a soggetti identificabili, né sollevare accuse prive di fondamento.
La presunzione di innocenza è garantita a chiunque, così come la facoltà delle autorità di condurre le indagini senza pressioni mediatiche o interferenze.
Eventuali rettifiche, integrazioni o smentite saranno pubblicate con prontezza, trasparenza e disponibilità al dialogo. I lettori possono contattare la redazione scrivendo a: redazionenocpress@gmail.com
®RedazioneNOCPress
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.