Corea del Sud al voto: elezioni presidenziali decisive per superare la crisi politica
Sono aperti da questa mattina i seggi in Corea del Sud per l’elezione del nuovo presidente, in un clima di grande attenzione nazionale dopo mesi di incertezza politica. La tornata elettorale arriva in seguito a una fase di forte tensione, innescata dal tentativo non riuscito dell’ex presidente Yoon Suk Yeol di applicare la legge marziale, misura che ha sollevato un acceso dibattito nel paese.
Le ultime proiezioni indicano come favorito il candidato di centro-sinistra Lee Jae-myung, che si contrappone al conservatore Kim Moon-soo. Gli elettori hanno iniziato a votare alle 6 del mattino, ora locale (le 23 di ieri in Italia), con le urne aperte fino alle 20. Al termine delle operazioni di voto, sono attese le prime stime dai sondaggi di uscita, che offriranno indicazioni sull’andamento del voto.
Questa elezione rappresenta un momento cruciale per il futuro politico della Corea del Sud, segnando la possibilità di un cambiamento dopo un semestre di instabilità .
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.