- NOC Press



Giusto che il POPOLO chieda il demansionamento 

degli impiegati pubblici per manleva


Spesso quando si sbaglia nel proprio lavoro, il più delle volte si subisce un richiamo, se poi si persevera nello stesso errore, il provvedimento disciplinare si tramuta in licenziamento o demansionamento, quindi analizziamo un po di concetti.

Sicurezza Pubblica. È l’attività di governo statale, a livello centrale e locale, si denota il complesso di apparati, autorità e strutture preposte alla tutela dell’ordine pubblico e all'incolumità delle persone.

La pubblica sicurezza e in generale il grado di sicurezza percepito dalla popolazione fornisce un decisivo contributo all'attrattività di un paese, alla produttività dei cittadini e in conclusione al successo economico di una nazione. In questo senso esteso, la politica, le organizzazioni statali e il mondo dell’economia cooperano strettamente per mantenere la pubblica sicurezza e garantire un ambiente stabile per la crescita economica.

Gli Organi preposti sono il Ministero dell’Interno con a Capo il suo Ministro e la Polizia di Stato con in testa il suo Capo e a livello locale provinciale con i Prefetti e i Questori. Tali soggetti sono preposti al fine di garantire un accettabile grado di sicurezza, i primi, per i cittadini di uno Stato, i secondi, per le comunità cittadine, per fronteggiare emergenze e gravi necessità collettive, nell'obiettivo dell'incolumità pubblica.

Venendo meno questi concetti basilari, fallendo miseramente tal proposito per cui hanno funzioni governative e retribuite dagli stessi cittadini.

A livello locale, spesso queste “Eccellenze” statali anziché fare un mea culpa, addossano i loro fallimenti alla mancata collaborazione dei cittadini, collaborazione tra l’altro non contemplata in nessun codice di procedura penale e civile.

In virtù degli ultimi eventi verificatisi in territorio di Capitanata e quindi in provincia di Foggia, noi del N.O.C. chiediamo (e lo faremo tramite legali che vorranno perseguire gli stessi nostri ideali e quindi non retribuiti per tal scopo) al governo centrale la rimozione dagli incarichi strategici e di potere di una città che per grave incapacità professionale di costoro e venendo meno al principio basilare su cui si basa il loro contratto di lavoro, ovvero l’incolumità delle persone e la sicurezza pubblica del suddetto territorio provinciale di Foggia. Addivenendo per legge ad un legittimo demansionamento professionale per giusta causa.

Le nostre ragioni partono da lontano, un continuo invito alle massime cariche Istituzionali nel visionare il nostro progetto territoriale che permette un forte contrasto alla criminalità organizzata abbattendo quel muro di omertà che ne fa di una organizzazione criminale vulnerabile. Nonostante il nostro progetto più volte è stato sottoposto agli organi competenti, mai abbiamo ricevuto una convocazione e mai lo abbiamo visto applicare sul territorio, fatto che a noi francamente lo viviamo come una forma di non pro positività nel migliorare la qualità della vita di questo territorio ormai saturo di malavita. Noi diciamo basta, ognuno si deve assumere le proprie responsabilità, basta con le conferenze stampa di facciata, di accuse, di minacce, siete voi responsabili dei vostri fallimenti e non il POPOLO.


N.O.C.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.