Altri 11 siti oscurati dai NAS: vendita illegale di farmaci Covid on line
![]() |
Foto: Ministero della Salute |
Attenzione ai siti illegali, in questo periodo più che mai si lucra sulle speranza dei cittadini in difficoltà.
L'indagine condotta dai Nas - Comando carabinieri per la Tutela della Salute - in collaborazione con il Ministero della Salute ha determinato l'oscuramento di altri 11 siti web che pubblicizzavano e vendevano in modo illegale presunti medicinali anti Covid-19.
La raccomandazione è rivolta ai cittadini di diffidare quando appaiono offerte sul web di farmaci non autorizzati.
Il ministro della Salute Roberto Speranza: “È importante tenere alta l’attenzione sulla sicurezza dei farmaci e sulla loro regolare distribuzione. Per questo voglio ringraziare i Nas. Su farmaci e terapie dobbiamo fidarci della serietà e competenza dei nostri professionisti sanitari e del SSN”.
In effetti, l’Italia ha una rigorosa normativa che prescrive che, i “medicinali con obbligo di prescrizione” non possono essere venduti attraverso internet.
Invece l’offerta in vendita e la pubblicità dei “medicinali senza obbligo di prescrizione (Sop/Otc) può essere effettuata online, ma solo attraverso i siti di farmacie ed esercizi espressamente autorizzati secondo quanto previsto dal decreto legislativo 24 aprile 2006 n. 219, il cui elenco è consultabile sul sito del Ministero della Salute, riconoscibili attraverso il previsto Logo Identificativo Nazionale che deve essere chiaramente visibile su ciascuna pagina del sito web dedicata ai medicinali.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.