Olimpiadi di Tokyo 2020: è ufficiale, senza spettatori dall’estero - NOC Press

Olimpiadi di Tokyo 2020: è ufficiale, senza spettatori dall’estero


Foto: Getty Images



E’ ufficiale; in due distinte riunioni il gruppo composto dalla presidente del comitato organizzatore, Seiko Hashimoto, la ministra dello Sport in rappresentanza del Governo, Tamayo Marukawa, e la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike; e successivamente, in un collegamento online, assieme al presidente del Comitato olimpico (Cio), Thomas Bach, e del Comitato paralimpico (Ipc), Andrew Parsons hanno deciso che nessun turista straniero potrà recarsi in Giappone durante lo svolgimento delle Olimpiadi a causa dell'emergenza sanitaria causata dal coronavirus.

"Dobbiamo prendere decisioni che potrebbero richiedere sacrificio da parte di tutti e dobbiamo chiedere comprensione. Condividiamo la delusione di tutti i tifosi olimpici di tutto il mondo e, naturalmente, le famiglie e gli amici degli atleti, che stavano progettando di venire ai Giochi. Mi dispiace davvero. Sappiamo che questo è un grande sacrificio per tutti. Abbiamo detto fin dall'inizio di questa pandemia che avrebbe comportato dei sacrifici. Ma abbiamo anche detto che il primo pensiero è la sicurezza. Ogni decisione deve prima rispettare questo", ha detto il presidente del Comitato Olimpico Bach all'inizio dell'incontro.

Le Olimpiadi di Tokyo in programma la prossima estate si disputeranno senza spettatori provenienti dall’estero. Il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici ha dunque deciso di chiudere ai tifosi in arrivo da altri Paesi per contenere gli effetti della pandemia, impedendo così il proliferare del Covid.

Ricordiamo che le Olimpiadi si disputeranno a Tokio dal 23 luglio all’8 agosto.

La Paralimpiade è invece in programma dal 24 agosto al 5 settembre

Prima del rinvio di un anno deciso nel marzo del 2020, il comitato organizzatore aveva calcolato introiti equivalenti a 90 miliardi di yen (690 milioni di euro).

L'annuncio odierno anticipa di 5 giorni l'avvio della staffetta della torcia olimpica, che prenderà il via dal J-Village di Fukushima senza la presenza di pubblico, lungo un tragitto che toccherà tutte le 47 prefetture dell'arcipelago, per una durata di 121 giorni.

L’evento  avrebbe dovuto svolgersi lo scorso anno ma è stato rinviato a causa della Pandemia, oggi il Comitato organizzatore cerca di premunirsi da un altro eventuale rinvio.

Tutto naturalmente dipenderà da come evolverà la situazione nei prossimi mesi e anche dalle campagne di vaccinazioni che interessano tutto il mondo.

La certezza al momento è che oltre alla chiusura agli spettatori provenienti dall’estro, la cerimonia di apertura che coinvolgerà tutti gli atleti e le federazioni, si terrà a porte chiuse.

©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.