Corte di Giustizia Eu: l’Italia sul terrorismo "non condivide informazioni" - NOC Press

Corte di Giustizia Eu: l’Italia sul terrorismo "non condivide informazioni"

 

Afp



La Commissione Europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di Giustizia dell'Ue per la mancata condivisione delle informazioni necessarie a combattere il terrorismo e la criminalità internazionale. Malgrado le "ripetute richieste" da parte della Commissione, a tutt'oggi Roma "non permette agli Stati membri di accedere ai dati relativi al Dna, alle impronte digitali e all'immatricolazione dei veicoli".

Per la Commissione le regole sulla condivisione delle informazioni tra Stati membri, stabilite dalla cosiddetta decisione di Prum, sono uno "strumento chiave" per combattere il "terrorismo e la criminalità internazionale", permettendo alle autorità di identificare i sospetti e di stabilire collegamenti tra i casi penali in tutta l'Unione".

Gli Stati membri dovevano attuare pienamente le norme entro agosto 2011. La Commissione ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia, inviando una lettera di costituzione in mora, seguita nel 2017 da un parere motivato, ed esortando l'Italia a rispettare pienamente gli obblighi giuridici. Dopo ripetute indagini sui progressi compiuti dall'Italia nell'adempimento dei suoi obblighi, "si constata che a tutt'oggi l'Italia ancora non consente agli altri Stati membri di accedere ai propri dati relativi al DNA, alle impronte digitali e all'immatricolazione dei veicoli".

©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.