Olimpiadi TOKYO 2020: il CIO detta le regole in caso di Covid - NOC Press

Olimpiadi TOKYO 2020: il CIO detta le regole in caso di Covid










Il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha pubblicato le linee guida specifiche per ciascuno sport (SSR, sport specific regulations) per la gestione di eventuali positività al Covid 19 durante i Giochi olimpici di Tokyo.

Le SSR sono state predisposte in collaborazione con le Federazioni sportive internazionali e si concentrano sulle azioni da porre in essere in caso di positività al Covid di un atleta, tecnico o ufficiale gara, per ridurre i rischi per gli altri partecipanti e non comportare rallentamenti nelle competizioni.

Le SSR rispecchiamo i tre principi stabiliti dal Comitato esecutivo del CIO lo scorso giugno:

1. Nessun atleta o squadra sarà “squalificato” in caso di assenza dovuta alla positività, si utilizzerà la dicitura “non partito” (o altra dicitura coerente con la disciplina praticata

2. Sarà tenuto in considerazione il risultato minimo ottenuto dall’atleta o dalla squadra a seconda della fase della competizione nella quale è intervenuta la sospensione per Covid

3. Dove possibile, il posto di un atleta o squadra impossibilitata a gareggiare per Covid sarà preso dall’atleta o squadra che segue, in modo da consentire la prosecuzione delle competizioni e l’assegnazione delle medaglie attraverso il confronto sul campo.


©NOCPress all rights reserved

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.