Droga: blitz dei carabinieri a Palermo, decine di arresti
Una vasta operazione antidroga denominata "Operazione Nemesi" ha consentito di smantellare un'organizzazione che gestiva il traffico e lo spaccio di droga nel quartiere Sperone di Palermo, alla periferia orientale della città , una delle più importanti piazze di spaccio del Sud Italia.
I militari della Compagnia Carabinieri di Palermo San Lorenzo hanno eseguito 58 provvedimenti cautelari (37 in carcere, 20 domiciliari e un obbligo di presentazione alla pg) emessi dal gip del tribunale di Palermo su richiesta della locale Dda con l'accusa di associazione finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini dei Carabinieri sono state coordinate dal procuratore aggiunto della Dda Salvatore De Luca. Le indagini risalgono al periodo febbraio- luglio 2018, ed hanno permesso di fare luce su tutto il sistema che partiva dal rifornimento della droga, allo spaccio, riuscendo a far luce su un articolato sistema che ha appurato come al vertice dell’organizzazione facevano riferimento tre distinti gruppi criminali, e ognuno di questi gruppi aveva a capo una famiglia che in modo autonomo organizzava la propria piazza dando anche direttive precise ai pusher.
I pusher operativi su strada per conto erano organizzati su turni per garantirne la piena attività anche durante la notte.
Si trattava di uno spaccio a livello familiare utilizzando anche minorenni, e secondo quanto dichiarato dall’Arma: “Si è appurato come gli spacciatori usassero, indistintamente, gli inospitali meandri degli edifici, le strette vie del quartiere, le abitazioni dei promotori e, addirittura, le camerette dei figli minori, con funzioni di stoccaggio, lavorazione e spaccio di cocaina, crack, hashish e marijuana”.
Si spacciava nei pressi delle scuole di quartiere e i clienti erano anche di province diverse. E in pratica, tranne alcuni casi particolari, interi nuclei familiari erano partecipi di questo spaccio di cocaina, crack, hashish e marijuana in quanto era una delle principali fonti di sostentamento del nucleo familiare.
Ruolo importante anche per le donne, infatti le mogli, le madri o comunque le compagne dei capi si occupavano dei contatti con i fornitori, tenevano la contabilità come si fosse trattato di una qualsiasi attività economica, non solo ma in caso di arresto dei loro figli o mariti o compagni subentravano nelle attività da questi gestite.
Il vincolo associativo era talmente forte che parte dei profitti erano poi redistribuiti per il sostentamento delle famiglie dei detenuti e il pagamento delle relative spese legali.
Le piazze di spaccio garantivano alle tre famiglie un giro d'affari di circa 1,5 milioni di euro all'anno. Nel corso dell’operazione, oltre agli arresti, sono state segnalate alla prefettura 56 acquirenti e sono stati sequestrati circa tre chili di droga e oltre 6.000 euro in contanti.
I nomi
Nell’operazione antidroga Nemesi sono sono stati portati in carcere: Gianluca Alteri 26 anni, Paolo Alteri 53 anni, Andrea Argeri 30 anni, Paola Balistreri, 48 anni, Giuseppe Balistreri, 28 anni, Cristian Biscotto Volo, 29 anni, Mario Brancatello, 55 anni, Michele Bravo, 26 anni, Salvatore Calafiore, 59 anni, Alessandra Cannizzo, 28 anni, Christian Catanzaro, 23 anni, Giovanni Chifari, 30 anni, Davide Di Carlo, 24 anni, Giorgio Federico, 47 anni, Nicolò Giustiniani, 40 anni, Giorgio Leto, 27 anni, Giorgio Leto, 29 anni, Lorenzo Rotolo Lonardi, 34 anni, Riccardo Machì, 26 anni, Rosalia Mantegna, 56 anni, Maria Mangiapane, 32 anni, Marco Marcenò, 40 anni, Stefano Marino, 49 anni, Pietro Paolo Marino 24 anni, Gandolfo Emanuel Milazzo 28 anni, Antonino Nicosia, 26 anni, Francesco Paolo Nuccio, 38 anni, Fabrizio Nuccio, 30 anni, Giovanni Nuccio 33 anni, Alessio Sammartino, 23 anni, Claudio Savoca, 26 anni, Cinzia Selvaggio 47 anni, Alessio Serio, 29 anni, Andrea Serio, 22 anni, Roberto Serio, 47 anni, Umberto Felice Tumminia, 28 anni, Marcella Tuttoilmondo, 48 anni.
Ai domiciliari Cristian Balistreri 29 anni, Calogero Benigno 22 anni, Stefano Bologna 59 anni, Giacomo Catanzaro, 27 anni Raffaele Costa, 56 anni, Rosario Cozzo, 33 anni, Marco Cucina, 27 anni, Pietro Di Paola, 31 anni, Salvatore Di Pietra, 43 anni, Davide Dispensa, 39 anni, Roberta Emanuele, 23 anni, Benedetto Giuliano, 22 anni, Antonino Leto, 27 anni, Giuseppe Lo Coco, 36 anni, Gabriele Mistretta, 29 anni, Franco Pantaleo, 59 anni, Michele Pantaleo, 26 anni, Benedetto Scafidi, 43 anni, Rosario Vitrano, 46 anni, Stefano Costa, 26 anni.
Deve presentarsi alla Pg Angelo Mangano, 42 anni.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.