"RaidForums" chiuso: uno dei più grandi forum di hacker del mondo è stato rimosso
Il mercato illegale "RaidForums" è stato chiuso e la sua infrastruttura sequestrata a seguito dell'operazione TOURNIQUET, un complesso sforzo di contrasto coordinato da Europol per supportare le indagini indipendenti di Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Portogallo e Romania. Arrestati anche l'amministratore del forum e due suoi complici.
Lanciato nel 2015, RaidForums è stato considerato uno dei più grandi forum di hacking del mondo con una comunità di oltre mezzo milione di utenti. Questo mercato si era fatto un nome vendendo l'accesso a fughe di database di alto profilo appartenenti a numerose società statunitensi in diversi settori. Questi contenevano informazioni per milioni di carte di credito, numeri di conto bancario e informazioni sull'instradamento, nonché i nomi utente e le password associate necessarie per accedere agli account online.
Questi set di dati sono stati ottenuti da violazioni di dati e altri exploit effettuati negli ultimi anni.
L'operazione TOURNIQUET, coordinata a livello internazionale dal Centro europeo per la criminalità informatica di Europol, ha rappresentato il culmine di un anno di meticolosa pianificazione tra le forze dell'ordine coinvolte nella preparazione dell'azione.
I partner hanno lavorato a stretto contatto nell'ambito della Joint Cybercrime Action Taskforce (J-CAT) ospitata presso Europol per identificare gli obiettivi chiave e stabilire una strategia coordinata per preparare la fase finale dell'indagine.
Questo intenso scambio di informazioni ha consentito agli inquirenti di definire i diversi ruoli che i target hanno svolto all'interno di questo mercato, ovvero: l'amministratore, i riciclatori di denaro, gli utenti preposti al furto/caricamento dei dati e gli acquirenti.
Il capo del Centro europeo per la criminalità informatica di Europol, Edvardas Šileris, ha dichiarato: "L'interruzione è sempre stata una tecnica chiave per operare contro gli attori delle minacce online, quindi prendere di mira i forum che ospitano enormi quantità di dati rubati tiene i criminali all'erta. Europol continuerà a collaborare con i suoi partner internazionali per rendere la criminalità informatica più difficile e rischiosa da commettere".
All'inchiesta hanno preso parte le seguenti autorità:
• Svezia: autorità di polizia svedese (Polisen)
• Romania: Polizia Nazionale (Poliţia Română)
• Portogallo: Polizia giudiziaria (Polícia Judiciária)
• Germania: Ufficio federale di polizia criminale (Bundeskriminalamt)
• Stati Uniti: US Secret Service (USSS), Federal Bureau of Investigation (FBI), Internal Revenue Service Criminal Investigation (IRS-CI)
• Regno Unito: National Crime Agency (NCA)
• Europol: Centro europeo per la criminalità informatica (EC3), Joint Cybercrime Action Taskforce (J-CAT)
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.