Tredici arrestati per esplosioni di bancomat tedeschi che hanno fruttato alla banda oltre 1,6 milioni di euro - NOC Press

Tredici arrestati per esplosioni di bancomat tedeschi che hanno fruttato alla banda oltre 1,6 milioni di euro

 



L'ultima fase delle indagini si è svolta il 28 giugno, che ha visto coinvolti oltre 100 agenti sul campo in Germania (Nord Reno-Westfalia) e nei Paesi Bassi.

Un totale di tredici membri della banda sono stati arrestati a seguito di questa indagine:

• Un arresto a Deurne, Paesi Bassi (28 giugno 2022)

• Un arresto ad Amsterdam, Paesi Bassi (9 giugno 2022)

• Cinque arresti a Nijmegen, Paesi Bassi (8 giugno 2022)

• Due arresti a Eupen, Belgio (29 maggio 2022)

• Tre arresti a Meckenheim, Germania (marzo 2022)

• Un arresto a Deventer, Paesi Bassi (marzo 2022)

Questo caso è stato condotto dalla direzione della polizia tedesca di Osnabrück (Polizeidirektion Osnabrück), sotto la supervisione dell'ufficio del pubblico ministero di Osnabrück.

Si ritiene che la banda abbia preso di mira un totale di 12 bancomat in Germania; sei in Renania-Palatinato, tre in Renania settentrionale-Vestfalia, due in Bassa Sassonia e uno in Assia, rubando circa 1,6 milioni di euro.

Si stima che questi attacchi abbiano causato danni per oltre 4 milioni di euro ai locali presi di mira, a dimostrazione del fatto che i criminali non hanno alcuna idea del rischio di danni, o addirittura di possibilità di morte, per coloro che vivevano nelle vicinanze o che si trovavano vicino ai bancomat al momento.

Il Centro europeo per la criminalità organizzata dell'Europol ha sostenuto l'indagine sin dall'inizio riunendo gli investigatori nazionali di Germania e Paesi Bassi per definire una strategia comune e organizzare l'intenso scambio di prove necessario per preparare la fase finale dell'indagine.

Un esperto dell'Europol è stato anche inviato ad Amsterdam per assistere gli investigatori nazionali nella giornata d'azione.

Le forze dell'ordine sono sempre più preoccupate per gli esplosivi sempre più pesanti che i criminali utilizzano per accedere al contenuto dei bancomat

Queste esplosioni stanno mettendo a rischio la vita dei residenti e dei passanti locali: gli edifici circostanti possono crollare, oppure frammenti dell'esplosione colpiscono i passanti.

In alcuni casi, gli autori evadono dalla scena del crimine anche con potenti veicoli a motore ad alta velocità (250 km/h), causando un grave rischio per l'incolumità pubblica.

All'inchiesta hanno preso parte le seguenti autorità:

• Germania: Direzione di polizia di Osnabrück, Ufficio del pubblico ministero Osnabrück, Ufficio del pubblico ministero Magonza, LKA Renania-Palatinato, Ufficio del pubblico ministero generale Francoforte, LKA Assia, Dipartimento di polizia di Mittelhessen, Ufficio federale di polizia criminale (Bundeskriminalamt)

• Paesi Bassi: Polizia Nazionale Amsterdam, Ufficio del Pubblico Ministero

• Belgio: Polizia giudiziaria federale Eupen

Questa indagine è stata condotta con il sostegno finanziario della Piattaforma multidisciplinare europea contro le minacce criminali (EMPACT) e del Fondo per la sicurezza interna SWORD.


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.