“Ma che t’o dico a fa!” A Torremaggiore Piazza Incoronazione, progetto approvato ma… - NOC Press

“Ma che t’o dico a fa!” A Torremaggiore Piazza Incoronazione, progetto approvato ma…


Comunicato stamoa della dot.ssa Anna Lamedica, Consigliere comunale Fratelli d’Italia e Consigliere regionale A.N.C.I.

 

«In questa articolata varietà di progetti decantati dalla nostra "Trasparente" Amministrazione ce n'è uno particolarmente interessante, perché, cari cittadini, dovrebbe rendervi partecipi attraverso un sondaggio, nella scelta della soluzione progettuale migliore per la famosissima Piazza Incoronazione, simbolo se vogliamo, della nostra cittadina.

Tutto estremamente condivisibile, utopisticamente parlando, peccato però per le tempistiche (a posteriori rispetto a quella che fu una proposta del centrodestra per cercare di rendere la cittadinanza attiva) e per le soluzioni proposte, essenzialmente uguali tra loro, con la sola differenza dell'inserimento di simboli religiosi o meno.

Non sappiamo quale significato questa nostra amministrazione attribuisca al sostantivo "scelta", ma nel nostro vocabolario una scelta presuppone delle alternative che non si limitino solo al simbolo da apporre o meno, ma al progetto in sé.

 

Quindi per questa amministrazione cosa vuol dire "scegliere?" Ve lo diciamo noi.

Scegliere vuol dire far credere ai cittadini di avere voce in capitolo in merito ad un progetto già approvato.

 

QUI IL PDF DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 260 DEL 23/11/2023 "AVVIO DI UN SONDAGGIO DELLA CITTADINANZA SU ASPETTI ESTETICI E SIMBOLICI DEL PROGETTO DI RIGENERAZIONE DI PIAZZA INCORONAZIONE"

 

Cosa può cambiare un simbolo mariano su una piazza strutturalmente, architettonicamente e progettualmente già confermata in partenza?

 

TRALASCIANDO le scelte stilistiche opinabili e, secondo alcuni professionisti del settore, non in linea con l'architettura delle parti presenti da valorizzare, può definirsi "SCELTA" l'inserimento o meno di simboli?

TRALASCIANDO il fatto che i parenti ingegneri, preposti alla realizzazione di tale superficiale progetto siano stati, giustamente, pagati fior di quattrini per un progetto dozzinale e frettoloso.

TRALASCIANDO il fatto che questa pseudo-scelta venga proposta attraverso un sondaggio sui social che tanti nostri concittadini non utilizzano, tra cui gli anziani, storia di questo paese (Attenzione! Ci sarà l'operatore economico a cui verrà affidato il sondaggio... chi sarà? Un altro parente?)

TRALASCIANDO tutto ciò, concretamente, cosa ci resta?

Fumo negli occhi, per le prossime elezioni amministrative, oltre ad una piazza di dubbio gusto estetico.

 

Quindi, signori: "ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE!"

"Voi questa piazza come la volete?"

Attenzione però, potete inserire solo il simbolo tutt'al più, perché il progetto è stato già approvato!

 

MA CHE T'O DICO A FA!

"Ma sono del mestiere questi?"»

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.