Bari: 7° corso di formazione politica della Fondazione Tatarella - NOC Press

Bari: 7° corso di formazione politica della Fondazione Tatarella

 





Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna la Scuola di formazione politica promossa dalla Fondazione Tatarella, da venerdì 8 novembre a venerdì 6 dicembre 2024 dalle ore 17.00 nella Biblioteca della Fondazione in Bari alla Via Piccinni n.97.

Il Corso di Formazione Politica, giunto alla settima edizione, ha come finalità quella di continuare a diffondere tra le giovani generazioni una visione della politica intesa come impegno civile al servizio della comunità, secondo quelli che sono i valori e i principi di una destra moderna, europea e di governo immaginati da Pinuccio e Salvatore Tatarella.

Il Calendario del Corso di Formazione politica prevede 5 incontri presso la Biblioteca della Fondazione Tatarella. Giornalismo, attualità, diritto costituzionale, istituzioni e politica, sono i temi che affronteranno giornalisti e docenti universitari di rilievo. Molto qualificati anche i docenti di questa edizione.

Nella giornata inaugurale del Corso, il giorno venerdì 8 novembre è prevista la lezione di apertura del Presidente della Fondazione Tatarella Francesco Giubilei sul tema “L’egemonia culturale da Giovanni Gentile ad Antonio Gramsci”. 

La seconda lezione, venerdì 15 novembre, vedrà Gherardo Marenghi, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Salerno, intervenire sul tema “Gli atti amministrativi di natura politica”. 

La terza lezione, venerdì 22 novembre, sarà tenuta dal giornalista Dioniso Ciccarese, docente del Master in giornalismo Uniba, su un tema molto delicato come “Politica e brand reputation”.

Venerdì 29 novembre la quarta lezione con Antonio Polito, editorialista del “Corriere della Sera”, terrà una lezione sul “Giornalismo politico”. 

La lezione conclusiva, con la consegna degli attestati, si terrà venerdì 6 dicembre alla presenza di Ignazio Lagrotta, Professore di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Bari, che svolgerà la tradizionale lezione di diritto costituzionale sul tema “Unità e pluralismo nella Costituzione italiana”.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 7 novembre 2024 all’indirizzo mail fondazionetatarellagiuseppe@gmail.com.

Per chi non è residente nella Provincia di Bari verrà data la possibilità di seguire il corso da remoto.

Gli Attestati di partecipazione saranno consegnati a coloro i quali avranno partecipato ad almeno tre lezioni del Corso.

Il Costo del Corso è di 60 euro .

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’indirizzo mail o telefonare al seguente numero 3667184004. Segreteria organizzativa.









Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.