Guerra-Off. Fai Click on-off luce per il dissenso italiano collettivo [Video]
POTETE FARLO TUTTI - con la luce si può fare tanto!
GUERRA-OFF. PARTECIPA ALL’AZIONE COLLETTIVA IN TUTTA ITALIA CONTRO LA GUERRA
| #waroff #guerraoff #noguerra #nowar #guerra #war #warzone |
Grida il tuo dissenso alla guerra col progetto artistico e sociale che vede l’intervento dell’intera popolazione con un semplice gesto da fare in casa.
Le guerre stanno uccidendo tantissime persone, dilaniando le nazioni, i territori e creando divisioni, il tutto in nome del potere e del denaro. La maggior parte di chi vive in Italia è contro la guerra, ma nonostante ciò il nostro Stato deve assecondare logiche internazionali che noi cittadini non condividiamo.
La costituzione italiana indica che la Pace è un bene prezioso ma ogni giorno giungono notizie strazianti.
La voce di chi vive in Italia non viene ascoltata. Il nostro parere non viene chiesto e preso in considerazione. Non è possibile far giungere messaggi collettivi e massivi.
Un modo semplice però c’è per far conoscere il nostro parere. Un semplice gesto da fare in casa per rendere evidente il nostro dissenso alla guerra. Il nostro NO ALLA GUERRA!
Basta un click! O meglio, tanti click. Spegnere ed accendere ad intermittenza la luce delle nostre case, tutti assieme, nello stesso momento, di sera alle ore 20.00, per tanti giorni.
Tutti, dal 7 al 14 ottobre 2024 ogni sera alle ore 20.00, assieme facciamo brillare l’Italia. Ma possiamo anche iniziare, subito, da questa sera stessa.
È semplice da fare: basta accendere e spegnere tante volte la luce di casa ricordandosi di tenere aperte le persiane, le tapparelle e le tende. La vostra intermittenza di dissenso deve potersi vedere dall’esterno.
I nostri palazzi, i nostri quartieri, le nostre città devono essere uno scintillio di luci intermittenti che urlano No alla guerra! Un’azione semplice ma dal grande impatto visivo urbano.
Chiediamo a TUTTI di partecipare e diffondere questa azione collettiva, sui social, per telefono, nei gruppi Whatsapp e Telegram, agli amici e colleghi. La guerra non è tema divisivo ma è divisiva per chi la subisce. Non c’è motivo per non diffonderla, non è giudicante. Non è un’azione di partito o ideologica.
Questo progetto artistico sociale è stato ideato dall’artista e lighting designer Romano Baratta.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.