Pane e nutella. Quello di Monte scelto tra 13mila varietà
![]() |
Il pane di Monte (foto Donato Taronna) |
Grazie all'intraprendenza del Presidente dei Panificatori di Monte Sant'Angelo Donato Taronna, tra le 13000 candidature arrivate, la Ferrero ha scelto 3 della Puglia e tra questi il Pane Tipico di Monte Sant'Angelo associato con la qualità e la spalmabilita' della Nutella Ferrero.
L’iniziativa lanciata da Ferrero è stata “Candida il pane della tua Regione” perchè aldilà delle peculiarità di ogni territorio e del fatto che Pane e Nutella® continua ad essere uno dei binomi più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana, questa iniziativa ha consentito di riportare al centro dell’attenzione l’arte della panificazione e dei panificatori, che in Italia ha dato vita a una varietà straordinaria di pani regionali, simbolo gastronomico ed eccellenza della tradizione italiana.
La collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha consentito di guidare il racconto delle tradizioni di tutte le Regioni italiane attraverso i loro pani più tipici, dai più noti ai meno conosciuti.
Grazie a tale collaborazione sono state selezionate 240 nuove tipologie di pane, che entreranno a far parte della piattaforma “Pane e Nutella®”
Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: “Il pane è davvero un simbolo e un orgoglio della cultura gastronomica del nostro Paese: probabilmente nessun altro alimento ha una valenza sentimentale e di appartenenza locale così forte come il pane, in tutte le sue declinazioni e specialità. Lo testimoniano le migliaia di candidature di pani regionali arrivate da tutta Italia in risposta all’appello ‘Candida il pane della tua Regione’, che l’Università di Scienze Gastronomiche ha quindi proceduto a catalogare e validare, fornendo il suo contributo scientifico. Nella filiera del pane, è inoltre fondamentale l’arte e il saper fare del panettiere, che è colui che dà forma e specificità a questo prodotto semplice e speciale al tempo stesso, che caratterizza le tavole di ogni territorio della nostra penisola”-
I 3 pani della Puglia che sono stati scelti sono:
la Puccia salentina;
il pane di Altamura Dop
e il pane di Monte Sant'Angelo.
"Da sempre il nostro pane di Monte Sant'Angelo è fatto con materie di primissima qualità e lievito madre, con cottura a caduta e su pietra refrattaria. Ringrazio vivamente la Dottoressa Annalisa Sivieri dell'Università di Pollenzo Cuneo per aver creduto nelle qualità organolettiche e gustative del Pane di Monte Sant'Angelo" il commento di Donato Taronna presidente associazione Panificatori di Monte Sant'Angelo.
Redazione ©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.