È ritornato il "Viaggiatore", simbolo della stazione di Foggia.
Ha avuto un passato travagliato. Inaugurato e sventrato, restaurato e rimesso al suo posto. Poi nuovamente vandalizzato. Ora, finalmente, potrà godersi il suo riposo, li, davanti la stazione ferroviaria di Foggia.
È la statua “Ritorno a casa”, donata alla città dal Rotary Club Foggia nel 2014 dall’allora Presidente Giulio Treggiari, che era diventata un simbolo per la città e adottata dalla cittadinanza con nomignoli affettuosi.
I foggiani in arrivo e in partenza amavano fare dei selfie con la statua che aveva assunto quasi la dignità di portafortuna.
Dopo ripetuti atti vandalici, il 6 febbraio 2020, fu definitivamente spezzata in due dal calcio di alcuni vandali poi identificati dalle video camere di sorveglianza ma purtroppo il percorso di “guarigione” è stato lungo e faticoso.
E' del 2017, un video dove documentavano proprio uno degli atti vandalici che ebbe come oggetto la "Statua del Viaggiatore".
Il Rotary Club Foggia, è stato, in questi anni, impegnato in molteplici attività di solidarietà e service a favore dei cittadini, prima con il Covid poi con altre iniziative nelle scuole, per le famiglie e sul territorio, non ultimo, l’importante contributo alla Culla per la vita e non ha potuto impegnarsi economicamente nel restauro della statua fino allo scorso anno, quando la tenacia e la forte volontà del Presidente Giancarlo Ciuffreda non ne hanno permesso il restauro e, finalmente, la ricollocazione al suo posto.
Giovedì 5 dicembre p.v., alle ore 19,30 potremo dire finalmente che il “Viaggiatore” è “tornato a casa”, con l’inaugurazione dell’opera del Maestro Leonardo Scarinzi, realizzata con nuovi materiali molto resistenti alle intemperie e alla inciviltà.
Presenzieranno alla cerimonia la sindaca di Foggia, dott.ssa Maria Aida Episcopo, l’Assessora alla Cultura Alice Amatore e il Consigliere e Presidente della Commissione Ambiente e Territorio Giovanni Quarato che si sono prodigati per il ripristino della statua e Monica Bonassisa, attuale Presidente del Rotary Club Foggia.
La statua di strada, dono del Rotary Club Foggia alla città, tornerà a dare il suo saluto a chi parte e ad accogliere chi torna, come ciò che rappresenta, un foggiano che, dopo anni di lavoro fuori città, finalmente torna a casa e contempla il Viale XXIV maggio con uno sguardo pieno di speranza.
Il messaggio è proprio quello della speranza e della possibilità di credere in una città che si rialzi e, sfruttando al meglio le sue risorse, metta in luce le sue potenzialità e torni a brillare.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.