Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2024: in gara l' ASD Piloti Sipontini
L’ASD Piloti Sipontini, in collaborazione con l’AilineCorse è sempre attiva sui campi di gara in questo 2024!
Alla quarta edizione del Ronde Halloween, a San Marino, il nostro equipaggio formato da Lauriola Francesco e Massimo Sansone su Peugeot 208 Rally4 della Lion Team conclude la gara, dopo avercela messa tutta, secondi di classe e 32 assoluti su 105 auto all’arrivo!
Francesco ci racconta: “Bella e avvincente gara per un secondo posto lottato; ci siamo divertiti e va benissimo così!”
Nel prossimo week-end va in scesa la finale di Coppa Italia: 40° Rally della Lanterna, nei giorni 9-10 Novembre.
Tra i 180 iscritti ci sarà Mauro Alberti con Giorgia Bassini su Renault Clio Williams A7 di Graziano Taglienti, in lotta per vincere la classe A7.
La gara prenderà il via sabato 9 novembre con lo shakedown; inizio con due prove speciali:
- la “Sant’Eusebio” di 2,30 km e
- la “Laccio” di 3,21 km;
Domenica ci saranno sei P.S.:
- tre prove da ripetersi due volte, la “Portello” di 14,49 km, la “Brugneto” di 11,82 km e la “Massimo Canevari” di 13,81 km.
Saranno 85,75 i km di tratti cronometrati da percorrere.
Partenza e arrivo a Genova.
Un grandissimo “in bocca al lupo” al nostro equipaggio!
Il Rally della Lanterna è il momento più atteso dal popolo dei rally ed è pronto a dare il via alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2024.
La kermesse ideata e promossa dalla Federazione sotto l’egida dell’Automobile Club d’Italia si disputerà nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre.
Per la prima volta questo format rinnovato verrà ospitato dalla città di Genova, all’interno della gara organizzata dall’omonima ASD Lanterna Rally.
Un evento storico quello ligure che, giunto all’alba della 40^ edizione, si prepara ad accogliere ben 180 equipaggi e vetture provenienti da ogni angolo d’Italia, dei quali 154 finalisti qualificati dalle rispettive zone di provenienza ed ora a caccia della coppa nella propria classe o categoria d’appartenenza.
In due giornate di competizione la flotta di partecipanti dovrà affrontare 343,71 km di percorso complessivo sugli asfalti dell’Appennino Ligure, dei quali 85,75 km cronometrati divisi in 8 prove speciali.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.