L’oncologia a Bari è prima in Puglia. L’Agenas premia il “Giovanni Paolo II”
È a Bari il miglior centro della Puglia per la chirurgia oncologica. Lo conferma il rapporto Agenas 2024, l'Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali, che colloca in vetta l'Istituto tumori "Giovanni Paolo II".
Lo studio si basa sul monitoraggio delle performance assistenziali di 1.363 ospedali italiani, pubblici e privati, ponendo l'attenzione su diversi ambiti nosologici cruciali per la salute dei cittadini.
Stando allo studio, il centro tumori di Bari durante l’anno 2023 ha svolto ben 169 interventi di tumore al polmone, 140 all’utero e 49 all’apparato ovarico, con risultati eccellenti.
Alla base del successo, che è un bene prezioso per le persone, è la squadra messa in campo, con professionisti di alta qualità sanitaria. Un lavoro iniziato da tempo e finalizzato negli ultimi tre anni, anche con l’acquisto di nuove tecnologie di ultima generazione.
Un compito svolto dai primari della struttura e le èquipe scientifiche e tecniche, con l’indispensabile guida del direttore generale del “Giovanni Paolo II”, il dott. Alessandro Delle Donne e del Presidente del Consiglio di indirizzo e verifica dell'oncologico, il già On. Gero Grassi.
L’Istituto ha la propria sede di proprietà nell’ex Ospedale “Domenico Cotugno” sito in Bari, in via Orazio Flacco, n. 65. Il logo dell’Istituto è rappresentato dall’immagine storicamente utilizzata di una cellula tumorale aggredita dalla “terapia”, che rappresenta la mission delle attività assistenziali e di ricerca.
Lo studio si basa sul monitoraggio delle performance assistenziali di 1.363 ospedali italiani, pubblici e privati, ponendo l'attenzione su diversi ambiti nosologici cruciali per la salute dei cittadini.
Stando allo studio, il centro tumori di Bari durante l’anno 2023 ha svolto ben 169 interventi di tumore al polmone, 140 all’utero e 49 all’apparato ovarico, con risultati eccellenti.
Alla base del successo, che è un bene prezioso per le persone, è la squadra messa in campo, con professionisti di alta qualità sanitaria. Un lavoro iniziato da tempo e finalizzato negli ultimi tre anni, anche con l’acquisto di nuove tecnologie di ultima generazione.
Un compito svolto dai primari della struttura e le èquipe scientifiche e tecniche, con l’indispensabile guida del direttore generale del “Giovanni Paolo II”, il dott. Alessandro Delle Donne e del Presidente del Consiglio di indirizzo e verifica dell'oncologico, il già On. Gero Grassi.
L’Istituto ha la propria sede di proprietà nell’ex Ospedale “Domenico Cotugno” sito in Bari, in via Orazio Flacco, n. 65. Il logo dell’Istituto è rappresentato dall’immagine storicamente utilizzata di una cellula tumorale aggredita dalla “terapia”, che rappresenta la mission delle attività assistenziali e di ricerca.
Nico Baratta @NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.