Puglia. Sblocco fondo prestiti ai dipendenti regionali. Splendido: «Ho sollecitato l'Ass. Stea per questa azione» - NOC Press

Puglia. Sblocco fondo prestiti ai dipendenti regionali. Splendido: «Ho sollecitato l'Ass. Stea per questa azione»

 

nota del Consigliere regionale Joseph Splendido (Lega)


“Il blocco del Fondo Prestiti sta causando disagi ai dipendenti regionali che si trovano in situazioni di emergenza economica o necessitano di supporto finanziario immediato, il governo regionale si è adoperato per il suo ripristino, su mia sollecitazione, e di questo ringrazio l’assessore Gianni Stea”. 

 

Il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido, ottiene chiarimenti dall’assessore regionale al personale, Gianni Stea, che ha risposto per iscritto ad una interrogazione rassicurando il consigliere regionale sull’impegno del governo regionale a sbloccare il Fondo. “Il Fondo Prestiti per i dipendenti regionali – sostiene Splendido – è stato istituito ai sensi dell'articolo 78 della legge regionale n. 18 del 1974 e disciplinato dal regolamento regionale n. 13 del 4 luglio 2014. La sua finalità è quella di erogare finanziamenti e contributi assistenziali ai dipendenti regionali che ne hanno diritto”. 

 

Aggiunge: “Tale fondo, è un importante strumento di supporto economico per i dipendenti in situazioni di difficoltà, consentendo di affrontare imprevisti economici o familiari con prestiti o benefici assistenziali”. Il consigliere poi spiega che “nel corso della seduta del consiglio di gestione del fondo, tenutasi il 23 marzo 2023, è stato approvato il conto consuntivo 2022, che registra un saldo attivo pari a 3 milioni 12mila e 887 euro, confermato dall’estratto conto della Banca Intesa Sanpaolo; nonostante la disponibilità finanziaria, il Presidente del consiglio di gestione aveva comunicato la necessità di sospendere temporaneamente l'erogazione di ulteriori prestiti in attesa di chiarimenti dalla Tesoreria regionale”. “Bisogna evitare disagi ai dipendenti regionali che si trovano in situazioni di emergenza economica o necessitano di supporto finanziario immediato; l’assessore Stea, che ringrazio, si è impegnato, a seguito di una interrogazione a risposta scritta, a fornire un chiaro termine temporale per la risoluzione delle problematiche sollevate dalla Tesoreria Regionale e la conseguente riattivazione delle erogazioni”. 

 

Splendido, dunque, dà atto dell’impegno a riferire “quali siano le motivazioni precise alla base della sospensione delle attività di concessione dei prestiti da parte del Fondo per i dipendenti regional; quali azioni siano state intraprese dal consiglio di gestione per risolvere le problematiche segnalate dalla Tesoreria Regionale e riattivare le erogazioni del Fondo; quali le tempistiche previste per la ripresa delle attività del Fondo e l’erogazione dei prestiti ai dipendenti e quali misure sono in corso per garantire la trasparenza della gestione del Fondo e la comunicazione tempestiva delle decisioni ai dipendenti regionali interessati”. 

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.